• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Guide
    • Aprire Partita Iva
    • Domande e risposte
    • Fisco
    • Guide base
    • Investing
    • Regime forfettario
  • News
  • Login

Indennità chilometrica 2017

Home > Esperto risponde > Indennità chilometrica 2017

Il nostro lettore Andrea di Firenze ci chiede maggiori informazioni in merito a indennità chilometrica 2017.
Ti invitiamo a scrivere nei commenti se anche tu hai domande relative a questo argomento.
Se hai un argomento di tuo interesse richiedi la tua consulenza gratuita ai nostri esperti.

Argomenti del post

Toggle
  • Indennità chilometrica 2017
  • La nostra risposta ad Andrea
  • Contattaci

Indennità chilometrica 2017

Salve, ho aperto da poco una srls unipersonale senza soci e dipendenti. Avendo l’auto intestata a me persona fisica, ed avendo una percorrenza media mensile di 5000 km ad uso lavorativo, facendo l’agente di vendita, so che mi spetta un rimborso chilometrico (ho fatto il calcolo sul sito aci) di 0,31€ al km che comprende spesa carburante, bollo assicurazione e spese di manutenzione.

Facendo il calcolo 0,31€ x 5000 km viene fuori un rimborso mensile di 1.550 euro circa.
Utilizzando questo escamotage, le tessere carburanti, bollo e assicurazione, e varie fatture per manutenzione auto, visto che sono incluse nel costo di 0,31€ non le devo presentare più al commercialista o le devo sempre fare?

Calcolando che il mio commercialista mi fa una busta paga di 500€ al mese come compenso, ci sono problemi visto che il rimborso e di 1550€ al mese?”

Andrea – Firenze

Problemi con il tuo commercialista?

Abbonati al servizio, un nostro esperto si prenderà cura della tua partita Iva.

Guarda le nostre Tariffe

La nostra risposta ad Andrea

Buongiorno Andrea, grazie per il tuo quesito in merito ad indennità chilometrica 2017.
Prima osservazione: da un punto di vista civilistico all’amministratore è dovuto, a prescindere da apposita delibera di assemblea, il rimborso delle spese sopportate a seguito dell’incarico svolto. Ai fini fiscali agli amministratori si applicano le norme dei redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente e in particolare le norme sui rimborsi delle trasferte, fuori del comune sede di lavoro, che si considerano non imponibili nei limiti previsti dall’articolo 51, comma 5 del Tuir, mentre in capo alla società vigono le limitazioni stabilite dall’articolo 95, comma 3 del Tuir.

Per quanto riguarda il trattamento in capo al lavoratore bisogna ricordare le precisazioni della C.M. n. 329/E/1997  secondo la quale i rimborsi analitici delle spese di viaggio, anche sotto forma di indennità chilometrica e di trasporto non concorrono comunque a formare il reddito se le spese sono rimborsate sulla base di idonea documentazione con l’eccezione dei rimborsi chilometrici erogati per trasferte effettuate all’interno del territorio comunale.

Per quanto sopra la documentazione che devi produrre al fiscalista non è tanto mirata alla dimostrazione delle spese inerente la tua autovettura ma ai viaggi che hai dovuto effettuare per conto della società. Concludiamo che non ci sono riferimenti normativi che non permettano rimborsi chilometrici superiori al compenso mensile.

Un saluto

Lo Staff di regimeminimi.com

Con il nostro abbonamento gestiamo la tua Partita IVA!

Forfettario: 369€ / anno Iva Inclusa

Semplificato: 989 € / anno Iva inclusa

Per informazioni leggi come funziona il servizio e contattaci con il form qui sotto.

Contattaci

Parla con un nostro esperto e scopri come gestire la Partita Iva con noi!






    Acconsento al trattamento dei dati personali* Leggi informativa

    Interazioni del lettore

    Commenti

    1. Raffaele dice

      18 Febbraio 2018 alle 12:24

      Buongiorno, ho una ditta individuale e sono in regime di contabilità semplificata, visto che percorro molti chilometri ogni anno, volevo sapere se esiste il rimborso chilometrico anche per le ditte indiviuali.

      Grazie

      Rispondi
      • Staff dice

        20 Febbraio 2018 alle 19:05

        Buongiorno Raffaele, per le ditte individuali non è possibile dedurre il rimborso chilometrico dal totale della fattura.
        Cordiali saluti

        Rispondi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Barra laterale primaria

    Pagamenti sicuri
    Pagamenti sicuri e veloci

    Footer

    The Loft S.r.l.s.
    Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
    P.IVA 01843800473
    REA: PT-184294

    Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

    Informazioni

    Come funziona
    Contattaci
    Recensioni
    Collabora con noi
    Professioni

    regimeminimi

    Termini e condizioni
    Privacy
    Cookies
    Sitemap

    Copyright © 2025 Regimeminimi · CREDITS

    Informativa
    Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
    ImpostazioniAccettaRifiuta
    Manage consent

    Cosa sono i Cookie?

    Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessari
    Sempre abilitato
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
    ACCETTA E SALVA