• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Argomenti
    • Aprire Partita Iva
    • Domande e risposte
    • Fisco
    • Guide base
    • Investing
    • Regime forfettario
  • News
  • Login

Mera prosecuzione attività per l’ AdE

Home > Fisco > Mera prosecuzione attività per l’ AdE

La mera prosecuzione dell’attività è un requisito che aveva rilevanza con il vecchio regime dei minimi, ormai non più adottabile dalle nuove partite Iva, ma che continua ad esser in vigore solo per trascinamento per quelle già attive.
Chiariamo immediatamente che, anche adesso la mera prosecuzione, continua ad avere rilevanza anche con il nuovo il regime forfettario, il regime agevolato per le nuove partite Iva.

Oggi, andiamo a capire cos’è la mera prosecuzione attività e quando non è considerata dall’AdE come tale.
Nel nostro servizio Full Assistance, abbiamo riportato il caso di Giorgio, un nostro cliente, a cui gli viene contestata proprio una situazione di questo tipo.
Grazie a Full Assistance, Giorgio si è messo subito in contatto con noi che gli abbiamo fornito tutta l’assistenza precontenzioso necessaria.

Uno dei requisiti per accedere al regime dei minimi, come riportato dalla lettera b), comma 2, art. 27 dl 98/2011, era che l’attività da esercitare non doveva costituire in nessun modo mera prosecuzione di attività precedentemente svolta. Vediamo meglio di cosa si tratta.

Problemi con il tuo commercialista?

Abbonati al servizio, un nostro esperto si prenderà cura della tua partita Iva.

Guarda le nostre Tariffe

Argomenti del post

Toggle
  • Mera prosecuzione attività quando non è considerata dall’AdE
  • Contattaci

Mera prosecuzione attività quando non è considerata dall’AdE

Abbiamo visto che, la mera prosecuzione dell’attività è un requisito che aveva rilevanza con il vecchio regime dei minimi.
Anche con il nuovo regime forfettario continua a mantenere la stessa rilevanza, vediamo dunque gli aspetti più importanti da sapere.

Il requisito fondamentale per accedere al regime dei minimi, come riportato dalla lettera b), comma 2, art. 27 dl 98/2011, era che l’attività da esercitare non doveva costituire in nessun modo mera prosecuzione di attività precedentemente svolta.

Le situazioni che l’Agenzia delle Entrate riconosce come mera prosecuzione attività, sono quelle caratterizzate dalla continuità sostanziale di attività svolta come lavoratore dipendente o autonomo, ad esempio due attività esercitate nello stesso luogo, nei confronti degli stessi clienti e utilizzando gli stessi beni.

A questo proposito però l’Agenzia delle Entrate ha riconosciuto come irrilevanti le forme di lavoro precario, come i contratti di collaborazione o quelli a tempo determinato, almeno che tali contratti non abbiano superato la metà del triennio precedente l’inizio della nuova attività.

Per quanto affermato dall’A.d.E. l’attività intrapresa dall’amministratore di una srl, non viene qualificata come mera prosecuzione avendo le due prestazioni svolte dal contribuente natura differente.
Non viene considerata prosecuzione di attività lo svolgimento di attività occasionale nell’anno precedente.

La prosecuzione inoltre non si applica nel caso in cui il lavoratore abbia perso il lavoro o si trovi in mobilità per cause indipendenti dalla propria volontà, oppure sia andato in pensione.

L’Agenzia ha escluso inoltre le situazioni assimilabili negli obiettivi, come la pratica obbligatoria richiesta in alcuni settori dell’artigianato, ma anche quella per l’abilitazione alla professione. Inoltre non costituisce causa ostativa l’aprire la partita iva nel periodo di praticantato prima del superamento dell’esame di abilitazione.

Il principio della novità è richiesto anche nel nuovo regime forfettario, ma solo per poter usufruire della riduzione, per i primi 3 anni, della tassazione agevolata all’aliquota del 5% per i primi 5 anni dalla costituzione.

Un saluto – Staff regimeminimi.com

Con il nostro abbonamento gestiamo la tua Partita IVA!

Forfettario: 369€ / anno Iva Inclusa

Semplificato: 989 € / anno Iva inclusa

Per informazioni leggi come funziona il servizio e contattaci con il form qui sotto.

Contattaci

Parla con un nostro esperto e scopri come gestire la Partita Iva con noi!






    Acconsento al trattamento dei dati personali* Leggi informativa

    Barra laterale primaria

    Pagamenti sicuri
    Pagamenti sicuri e veloci

    Footer

    The Loft S.r.l.s.
    Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
    P.IVA 01843800473
    REA: PT-184294

    Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

    Informazioni

    Come funziona
    Contattaci
    Recensioni
    Collabora con noi
    Professioni

    regimeminimi

    Termini e condizioni
    Privacy
    Cookies
    Sitemap

    Copyright © 2025 THELOFTSRLS · CREDITS

    Informativa
    Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
    ImpostazioniAccettaRifiuta
    Manage consent

    Cosa sono i Cookie?

    Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessari
    Sempre abilitato
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
    ACCETTA E SALVA