• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Argomenti
    • Aprire Partita Iva
    • Domande e risposte
    • Fisco
    • Guide base
    • Investing
    • Regime forfettario
  • News
  • Login

Modello 770 2025

Home > News > Modello 770 2025

Il modello 770 2025 rappresenta un adempimento fiscale cruciale per i sostituti d’imposta. L’Agenzia delle Entrate ha introdotto alcune innovazioni volte a semplificare la compilazione e la trasmissione della dichiarazione. Di seguito, un’analisi dettagliata delle principali novità.

Problemi con il tuo commercialista?

Abbonati al servizio, un nostro esperto si prenderà cura della tua partita Iva.

Guarda le nostre Tariffe

Argomenti del post

Toggle
  • Principali novità del modello 770/2025
  • Scadenza e modalità di presentazione
  • Semplificazione della compilazione
  • Gestione dei crediti d’imposta e compensazioni
  • Dati delle ritenute comunicabili nel modello F24
  • Soggetti obbligati alla presentazione del modello 770/2025
  • Aggiornamenti nei quadri ST, SV e SX
  • Sanzioni per omessa o tardiva presentazione
  • Conclusioni

Principali novità del modello 770/2025

Scadenza e modalità di presentazione

La scadenza per la presentazione del modello 770/2025 è fissata al 31 ottobre 2025. L’invio deve avvenire esclusivamente in modalità telematica tramite i canali dell’Agenzia delle Entrate, direttamente dal contribuente o tramite intermediari abilitati.

Semplificazione della compilazione

Per ridurre il margine di errore e agevolare l’inserimento dei dati, sono state introdotte sezioni precompilate. In particolare, per le ritenute operate su redditi di lavoro dipendente e autonomo, sarà possibile avvalersi di un precompilato basato sulle informazioni già trasmesse tramite le Certificazioni Uniche (CU).

Gestione dei crediti d’imposta e compensazioni

L’Agenzia delle Entrate ha fornito nuove istruzioni per la gestione dei crediti d’imposta, con una maggiore integrazione con il modello F24, consentendo ai contribuenti di monitorare in modo più efficace le compensazioni.

Dati delle ritenute comunicabili nel modello F24

A partire dal periodo d’imposta 2025, i sostituti d’imposta con meno di 5 dipendenti potranno comunicare i dati di ritenute e trattenute direttamente nel modello F24, evitando così l’inserimento nel modello 770. Questa facoltà si applica esclusivamente ai sostituti d’imposta che corrispondono redditi di lavoro dipendente, autonomo o assimilato.

Soggetti obbligati alla presentazione del modello 770/2025

Il modello 770 deve essere presentato dai sostituti d’imposta che, nel corso del 2024, hanno operato ritenute alla fonte. Tra i soggetti obbligati rientrano:

  • datori di lavoro e enti previdenziali per le ritenute su redditi di lavoro dipendente e assimilato
  • professionisti e aziende per le ritenute sui redditi di lavoro autonomo
  • istituti finanziari per le ritenute su redditi di capitale
  • amministrazioni pubbliche, enti previdenziali e assistenziali
  • soggetti che hanno effettuato riscatti da contratti di assicurazione sulla vita, premi, vincite e proventi finanziari.

Aggiornamenti nei quadri ST, SV e SX

Nei quadri ST e SV sono state aggiornate le note esplicative per una maggiore chiarezza nella gestione delle ritenute. Nel quadro SX è stata introdotta una nuova gestione del credito d’imposta relativo al “bonus tredicesima”, noto anche come bonus Natale, riconosciuto dal datore di lavoro.

Sanzioni per omessa o tardiva presentazione

Il mancato rispetto della scadenza comporta l’applicazione di sanzioni amministrative. Tuttavia, in caso di ritardo inferiore a 90 giorni, è possibile regolarizzare la posizione tramite il ravvedimento operoso, con il pagamento di una sanzione ridotta.

Conclusioni

Il modello 770/2025 presenta rilevanti semplificazioni e novità operative. Per garantire la corretta compilazione ed evitare errori che potrebbero comportare sanzioni, si consiglia di affidarsi a un professionista o a un intermediario abilitato. La bozza del modello 770/2025 e le istruzioni per la compilazione sono disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

«Obbligo POS e scontrini telematici dal 2026
Autoliquidazione INAIL 2025»

Footer

The Loft S.r.l.s.
Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
P.IVA 01843800473
REA: PT-184294

Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

Servizi

Shop servizi
Carrello
Login

Informazioni

Come funziona
Contattaci
Recensioni
Collabora con noi
Professioni

regimeminimi

Termini e condizioni
Privacy
Cookies
Sitemap

Copyright © 2025 THELOFTSRLS · CREDITS

Informativa
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
ImpostazioniAccettaRifiuta
Manage consent

Cosa sono i Cookie?

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA