• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Argomenti
    • Aprire Partita Iva
    • Domande e risposte
    • Fisco
    • Guide base
    • Investing
    • Regime forfettario
  • News
  • Login

Novità acquisti Intrastat

Home > Fisco > Novità acquisti Intrastat

In questo articolo rispondiamo a tutte le domande che ci avete posto a proposito del fisco nel 2017.
Analizziamo quindi quali sono le novità per il nuovo anno che ci aspetta.
Uno dei principali cambiamenti per questo anno, è la scomparsa dei modelli Intrast per gli acquisti intracomunitari.

Problemi con il tuo commercialista?

Abbonati al servizio, un nostro esperto si prenderà cura della tua partita Iva.

Guarda le nostre Tariffe

Argomenti del post

Toggle
  • I modelli Intrastat
  • La composizione dei modelli Intrastat
  • I modelli Intrastat per i forfettari 2016
  • Novità 2017: scompaiono i Modelli Intrastat per gli acquisti
  • Le modifiche previste
  • Contattaci

I modelli Intrastat

L’Iva comunitaria ha indotto il legislatore europeo ad introdurre dei sistemi di controllo degli scambi di beni tra operatori residenti nei diversi Stati appartenenti all’Unione Europea.
I modelli Intrastat sono la principale forma di controllo delle movimentazioni fisiche tra Stati ed il primo passo per consentire alle amministrazioni finanziarie di contrastare le frodi fiscali riguardanti l’Iva.

La normativa italiana di riferimento in materia di Intrastat è il D.Lgs. 11 febbraio 2010. n. 18  che disciplina le modalità ed i termini per la presentazione degli elenchi riepilogativi.
In effetti, negli anni si è assistito ad un progresso degli adempimenti, anche parlando di Intrastat.
L’art. 62 della direttiva 2006/112/Ce, estende l’obbligo di presentazione anche alle prestazioni di servizi rese.

Ma come sono composti questi modelli?
Vediamoli insieme.

La composizione dei modelli Intrastat

I modelli risultano composti come di seguito.
Modello Intra-1, relativo alle cessioni intra-comunitarie ed alle prestazioni di servizi rese, di colore verde, costituito da:

  • Modello Intra-1: frontespizio;
  • Modello Intra-1-bis: riepilogo delle cessioni intracomunitarie effettuate nel periodo di riferimento;
  • Modello Intra-1-ter: sezione dedicata alle rettifiche di cessioni eseguite in periodi precedenti;
  • Modello Intra-1-quater: sezione dedicata alle prestazioni di servizi, eseguite nei confronti di residenti in altri Stati membri, effettuate in periodi precedenti;
  • Modello Intra-1-quinquies: sezione dedicata alle rettifiche di prestazioni di servizi eseguite in periodi precedenti.

I modelli Intrastat per i forfettari 2016

La Circolare n. 10/E del 4.4.2016 precisava quali obblighi dovevano adempiere i contribuenti forfettari qualora superassero il limite di 10.000,00 € di acquisti intracomunitari.
Tra i vari obblighi c’è anche quello relativo all’Intrastat.
Si ricorda inoltre, che questo accadeva anche per i contribuenti che applicavano il regime dei minimi e di vantaggio.

Novità 2017: scompaiono i Modelli Intrastat per gli acquisti

Il 25 gennaio 2017 è l’ultima volta che si applica la vecchia normativa per la presentazione dei modelli Intrastat per gli acquisti di beni effettuati e per le prestazioni di servizi ricevute.
L’obbligo è stato abolito con l’art. 4 co. 4 lett. b) DL 193/2016 con l’introduzione della nuova comunicazione trimestrale dei dati delle fatture. (Legge di Stabilità 2017).
Il nuovo assetto normativo è partito dal 1° gennaio 2017, per cui la nuova comunicazione andrà a monitorare le operazioni effettuate a decorrere dal gennaio 2017.
Resta però dovuta la presentazione dell’Intra-acquisti per le operazioni inerenti il quarto trimestre 2016.
Per coloro che adottano il regime forfettario ed il regime dei minimi purtroppo il quadro ad oggi, 18 Gennaio 2017, non è chiaro, anzi regna la più completa confusione.
Vediamo il motivo.

La nuova norma istitutiva della comunicazione trimestrale dei dati delle fatture non prevede esoneri.
La prima commentaristica sta interpretando il nuovo assetto legislativo in due modalità del tutto alternative per coloro che adottano i regimi agevolati.
Alcuni sostengono che, l’assenza di casi di esonero, finisca per includere nei nuovi adempimenti anche coloro che adottano i suddetti regimi.
Altri invece dicono che l’estraneità di questi contribuenti dalle vicende Iva, li esclude da qualunque ulteriore adempimento.
A cascata ne dovrebbero discendere le nuove regole sulla presentazione dei modelli Intrastat.

Le modifiche previste

Le modifiche della disciplina Intrastat previste dal DL 193/2016, non sembrano poi intaccare la sezione statistica dei modelli.
L’art. 4 DL 193/2016 prevede l’abolizione degli obblighi di cui all’art. 50 co. 6 dl 331/93, ma non bisogna dimenticare l’applicazione del regolamento CE 638/2004.
L’art. 12 del regolamento richiede la trasmissione alla Commissione Europea dei “risultanti mensili delle statistiche sugli scambi di beni tra stati membri”.
Dalla lettura della norma, risulta arduo supporre l’abolizione dei modelli Intra 2-bis e Intra 2-quater.

Altra questione altrettanto controversa riguarda il nuovo rapporto esistente tra l’obbligo VIES e la scomparsa dei modelli Intrastat.
A norma dell’art. 35 co 7-bis dpr 633/72  esiste una presunzione di legge di fuoriuscita da soggetti VIES laddove gli stessi non presentino i modelli Intra per quattro trimestri consecutivi.
Il permanere di questa presunzione rende difficile la qualifica di soggetti VIES a coloro che, in ambito comunitario, effettuano solo acquisti Intra.
Per le questioni sollevate sopra, il mondo delle partite Iva è in attesa di una circolare ministeriale che faccia chiarezza sui vari punti summenzionati.

Con il nostro abbonamento gestiamo la tua Partita IVA!

Forfettario: 369€ / anno Iva Inclusa

Semplificato: 989 € / anno Iva inclusa

Per informazioni leggi come funziona il servizio e contattaci con il form qui sotto.

Contattaci

Parla con un nostro esperto e scopri come gestire la Partita Iva con noi!






    Acconsento al trattamento dei dati personali* Leggi informativa

    Interazioni del lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Barra laterale primaria

    Pagamenti sicuri
    Pagamenti sicuri e veloci

    Footer

    The Loft S.r.l.s.
    Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
    P.IVA 01843800473
    REA: PT-184294

    Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

    Servizi

    Shop servizi
    Carrello
    Login

    Informazioni

    Come funziona
    Contattaci
    Recensioni
    Collabora con noi
    Professioni

    regimeminimi

    Termini e condizioni
    Privacy
    Cookies
    Sitemap

    Copyright © 2025 THELOFTSRLS · CREDITS

    Informativa
    Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
    ImpostazioniAccettaRifiuta
    Manage consent

    Cosa sono i Cookie?

    Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessari
    Sempre abilitato
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
    ACCETTA E SALVA