• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Guide
  • News

Novità fiscali in busta paga 2025

Con l’elaborazione delle prime buste paga dell’anno, lavoratrici e lavoratori dipendenti iniziano a percepire gli effetti delle misure introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 (Legge 207/2024). Le novità fiscali introdotte riguardano in particolare tre agevolazioni distinte, finalizzate a sostenere il reddito disponibile, favorire l’occupazione stabile e incentivare strumenti di welfare aziendale.

Le misure sono applicate in base al reddito annuo lordo del lavoratore e, in un caso, alla data di assunzione, e non sono dunque rivolte indistintamente a tutti i dipendenti. Di seguito un riepilogo tecnico delle tre novità principali.

Argomenti del post

Toggle
  • Indennità integrativa per redditi fino a 20.000 euro
  • Ulteriore detrazione per redditi tra 20.000 e 40.000 euro
  • Nuovo fringe benefit fino a 5.000 euro per i lavoratori assunti nel 2025
  • Conclusioni

Indennità integrativa per redditi fino a 20.000 euro

La prima misura riguarda i lavoratori dipendenti con un reddito annuo lordo non superiore a 20.000 euro. In questo caso, è riconosciuta un’indennità integrativa direttamente nella busta paga mensile.

L’importo è variabile in funzione del reddito e viene riportato nel cedolino con la voce “Indennità art. 1, comma 4, Legge 207/2024”. Ad esempio, un reddito annuo di circa 18.000 euro comporta un’integrazione netta di circa 60 euro.

L’erogazione è automatica e non richiede specifiche istanze da parte del lavoratore.

Ulteriore detrazione per redditi tra 20.000 e 40.000 euro

Per i dipendenti con redditi compresi tra 20.000 e 40.000 euro, la Legge di Bilancio 2025 ha confermato l’introduzione di un’ulteriore detrazione fiscale.

La detrazione, denominata nel cedolino come “Ulteriore Detrazione”, si cumula con quelle già previste per il lavoro dipendente e contribuisce a ridurre l’imposta lorda IRPEF. Non si tratta di un importo netto aggiuntivo visibile nella busta paga, ma di una misura che agisce in modo indiretto, riducendo l’ammontare dell’imposta mensile.

Anche in questo caso, l’applicazione avviene in automatico da parte del datore di lavoro, sulla base delle informazioni presenti nel rapporto di lavoro.

Nuovo fringe benefit fino a 5.000 euro per i lavoratori assunti nel 2025

La terza misura introdotta è un fringe benefit esente da IRPEF fino a un massimo di 5.000 euro annui, riservato ai lavoratori con reddito lordo non superiore a 35.000 euro, che vengano assunti a tempo indeterminato nel corso del 2025.

Il beneficio consiste nella possibilità, per il datore di lavoro, di rimborsare spese relative all’affitto dell’abitazione e alla manutenzione ordinaria dell’immobile locato, nel limite massimo sopra indicato. Il fringe benefit può essere erogato per i primi due anni successivi all’assunzione.

Si evidenzia che, pur essendo esente ai fini IRPEF, il rimborso concorre alla base imponibile ai fini contributivi e comporta quindi il versamento dei relativi contributi previdenziali.

Riepiloghiamo le misure in busta paga 2025

MisuraBeneficiariImporto
Indennità art. 1, c. 4, L. 207/2024Redditi fino a 20.000 euroVariabile – netto in busta
Ulteriore DetrazioneRedditi tra 20.000 e 40.000 euroVariabile – non netto
Fringe benefit art. 1, c. 386, L. 207/2024Redditi fino a 35.000 euro (nuovi assunti)Fino a 5.000 euro annui

Conclusioni

Le novità in busta paga 2025 confermano la volontà del legislatore di sostenere il reddito dei lavoratori dipendenti, con strumenti mirati alle diverse fasce di reddito e situazioni contrattuali.

Alcune misure sono proroghe già note (come le detrazioni aggiuntive), altre rappresentano vere novità, come il fringe benefit legato al rimborso delle spese per l’affitto. Tutte richiedono attenzione da parte di datori di lavoro e consulenti, affinché siano applicate correttamente.

Per aziende e lavoratori, è fondamentale monitorare la corretta applicazione in busta paga di queste misure, anche con il supporto di un professionista.

«Chiusure partite IVA fittizie nel 2024
Sanzioni CU 2025»

Footer

The Loft S.r.l.s.
Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
P.IVA 01843800473
REA: PT-184294

Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

Informazioni

Come funziona
Contattaci
Recensioni
Collabora con noi
Professioni

regimeminimi

Termini e condizioni
Privacy
Cookies
Sitemap

Copyright © 2025 Regimeminimi · CREDITS

Informativa
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
ImpostazioniAccettaRifiuta
Manage consent

Cosa sono i Cookie?

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA