• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Guide
  • News

Obbligo comunicazione titoli di stato all’agenzia entrate

Dal 2024, chi detiene titoli di Stato intestati a persone fisiche sarà soggetto a un nuovo obbligo di comunicazione all’Agenzia delle Entrate. Questa normativa, introdotta per garantire una maggiore trasparenza fiscale, è stata definita dal Provvedimento n. 398752 del 28 ottobre. Le regole stabiliscono le modalità di comunicazione dei dati all’Anagrafe Tributaria da parte degli operatori finanziari, come indicato nell’articolo 7, sesto comma, del DPR 29 settembre 1973, n. 605.

Argomenti del post

Toggle
  • Cosa cambia per i titoli di stato: dettagli dell’obbligo
  • Scadenza per la comunicazione: 31 Dicembre
  • Chi è interessato e come prepararsi
  • Conclusioni

Cosa cambia per i titoli di stato: dettagli dell’obbligo

Secondo il Provvedimento, banche, Poste Italiane, intermediari finanziari e società di investimento sono obbligati a comunicare all’Anagrafe Tributaria le informazioni sui rapporti finanziari dei propri clienti. Oltre ai dati sui saldi, movimenti e giacenza media, già previsti dai provvedimenti del 25 marzo 2013 e del 28 maggio 2015, questi soggetti devono ora trasmettere anche il valore dei titoli di Stato intestati a persone fisiche, rilevato alla fine del periodo di riferimento.

Scadenza per la comunicazione: 31 Dicembre

Gli operatori finanziari sono tenuti a trasmettere queste informazioni entro il 31 dicembre di ogni anno, in concomitanza con la comunicazione annuale di saldi e movimenti finanziari. Per i dati relativi all’anno 2023, la scadenza per la trasmissione delle informazioni è il 31 dicembre 2024. La comunicazione avverrà secondo le modalità stabilite dall’Allegato 1 e le specifiche tecniche indicate nell’Allegato 2 del Provvedimento.

Poiché il periodo di consolidamento per l’anno 2023 è già terminato, la trasmissione potrà essere effettuata solo tramite un invio straordinario, necessario per l’aggiornamento o la sostituzione dei dati.

Chi è interessato e come prepararsi

Questo obbligo riguarda tutti i possessori di titoli di Stato intestati a persone fisiche. Anche se non sarà necessario effettuare comunicazioni dirette, i dati saranno comunque inviati all’Agenzia delle Entrate dagli istituti finanziari. È importante sapere che, sebbene l’imposizione fiscale sui titoli di Stato non cambi, ci sarà un controllo più rigoroso delle attività finanziarie.

Conclusioni

L’obbligo di comunicazione dei titoli di Stato rappresenta un passo significativo verso una maggiore trasparenza finanziaria. Essere a conoscenza di questi cambiamenti ti aiuterà a gestire i tuoi investimenti in modo più consapevole e a evitare eventuali problematiche con il fisco. Resta aggiornato per garantire la conformità alle nuove disposizioni.

«Fascicolo informatico d’impresa linee guida
Cassa Integrazione 2024 2025»

Footer

The Loft S.r.l.s.
Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
P.IVA 01843800473
REA: PT-184294

Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

Informazioni

Come funziona
Contattaci
Recensioni
Collabora con noi
Professioni

regimeminimi

Termini e condizioni
Privacy
Cookies
Sitemap

Copyright © 2025 Regimeminimi · CREDITS

Informativa
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
ImpostazioniAccettaRifiuta
Manage consent

Cosa sono i Cookie?

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA