• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Guide
    • Aprire Partita Iva
    • Domande e risposte
    • Fisco
    • Guide base
    • Investing
    • Regime forfettario
  • News
  • Login

Partita iva venditori porta a porta

Home > Esperto risponde > Partita iva venditori porta a porta

Un nostro lettore Arnaldo di Roma, ci ha inviato una richiesta chiedendo informazioni su partita iva venditori porta a porta.
Se hai domande relative a questo argomento, puoi inserire un commento alla fine della pagina.
Per chiarimenti su altri argomenti, richiedi una consulenza gratuita ai nostri esperti oppure se preferisci la forma riservata acquista una consulenza standard o prioritaria a seconda delle tue esigenze.

Argomenti del post

Toggle
  • Partita Iva venditori porta a porta
  • La nostra risposta ad Arnaldo
  • Contattaci

Partita Iva venditori porta a porta

Buongiorno, dovrei iniziare a collaborare con una azienda che mi chiede di aprire la partita Iva come venditore porta a porta.
Mi direste tutti i costi che dovrei affrontare sia su tasse e su INPS, e specialmente come e dove aprirla.

Preciso che ho 32 anni ed non ho mai aperto la partita Iva.
Grazie per la disponibilita’

Arnaldo – Roma

Problemi con il tuo commercialista?

Abbonati al servizio, un nostro esperto si prenderà cura della tua partita Iva.

Guarda le nostre Tariffe

La nostra risposta ad Arnaldo

Buongiorno Arnaldo, grazie per la tua domanda su partita iva venditori porta a porta.
Il regime del venditore porta a porta rientra tra i regimi speciali ai fini Iva.

Ricordiamo che lo svolgimento di questa particolare attività comporta l’esclusione dall’ applicazione di regimi agevolati come il regime forfettario o il regime dei minimi.
La determinazione delle imposte da versare è particolare e la riportiamo di seguito.

Sulle provvigioni che andrai ad incassare ti sarà applicato una ritenuta a titolo d’imposta del 23%, che sarà versata direttamente dal datore di lavoro.
La ritenuta non sarà calcolata però sulle provvigioni lorde, ma al netto della deduzione forfettaria del 22% per i costi sostenuti durante l’attività.
Quindi la ritenuta sarà applicata sul 78% delle provvigioni lorde.

Per quanto riguarda i contributi previdenziali, il venditore porta a porta dovrà iscriversi alla gestione separata INPS e sarà soggetto ad una contribuzione del 32,72%. Due terzi saranno a carico direttamente del datore di lavoro, mentre un terzo (il 10,907%) sono trattenuti sulle provvigioni al lavoratore.

In definitiva un venditore porta a porta che si trova ad incassare 25.000€ + IVA di provvigioni, vedrà trattenersi i seguenti importi:

25.000€ x 78% = 19.500€ provvigioni nette
19.500 x 23% = 4.485€ ritenuta a titolo di imposta
19.500 x 10,907% = 2.126,87€ contributi trattenuti sulle provvigioni

Totale reddito al netto della tassazione = 25.000 – 4.485 – 2.126,87 = 18.388,13€

Per quanto riguarda l’apertura della partita iva, avrai bisogno dell’aiuto di un consulente fiscale.

Cordiali saluti

Lo Staff di regimeminimi.com

Con il nostro abbonamento gestiamo la tua Partita IVA!

Forfettario: 369€ / anno Iva Inclusa

Semplificato: 989 € / anno Iva inclusa

Per informazioni leggi come funziona il servizio e contattaci con il form qui sotto.

Contattaci

Parla con un nostro esperto e scopri come gestire la Partita Iva con noi!






    Acconsento al trattamento dei dati personali* Leggi informativa

    Interazioni del lettore

    Commenti

    1. Francesca dice

      25 Gennaio 2018 alle 18:00

      Salve, sono un geometra e sono iscritta al regine dei minimi… avendo iniziato un’attività di incaricato alle Vendite ed avendo superato il reddito esente da tassazione, devo aprire partita Iva. Ho chiesto al mio consulente di estendere la mia partita iva al codice Ateco dei porta a porta e lui mi ha detto che, chi è iscritto al regime dei minimi non può esercitare questo tipo di attività… Vi risulta?
      Grazie

      Rispondi
      • Staff dice

        25 Gennaio 2018 alle 18:03

        Buonasera Francesca, si conferma che l’attività di porta a porta non può essere esercitata da coloro che applicano il regime dei minimi. Quanto meno per esercitare l’attività di porta a porta deve essere abbandonato il regime dei minimi anche per l’attività di geometra.
        Cordiali saluti

        Rispondi
    2. Fabrizio dice

      25 Gennaio 2019 alle 19:51

      Buonasera, il venditore porta a porta con partita iva deve emettere fattura elettronica?

      Rispondi
      • Staff dice

        29 Gennaio 2019 alle 12:20

        Buongiorno Fabrizio, a nostro avviso, essendo stata pronunciata l’esclusione solamente per chi applica il regime dei minimi e il regime forfettario, il venditore porta a porta deve emettere fattura elettronica.
        Cordiali saluti

        Rispondi
    3. Angelo Mila dice

      4 Settembre 2019 alle 19:35

      Salve,
      grazie per questo articolo.
      Ma cosa accade invece nel caso di una persona che svolge, oltre al porta a porta, anche un’altra attività completamente diversa (che so, insegnante di yoga), dove il reddito che proviene da ciascuna attività è circa al 50%.
      Vale comunque il discorso di affidarsi al regime fiscale del “porta a porta” che coprirebbe anche la seconda attività, o ci sono soluzioni fiscali più complesse che vanno messe in atto per legge?

      Rispondi
      • Staff dice

        11 Settembre 2019 alle 16:22

        Buonasera Angelo, l’attività di venditore porta a porta è incompatibile con il regime forfettario o dei minimi.
        Cordiali saluti

        Rispondi
    4. Antonio dice

      5 Settembre 2019 alle 17:06

      Salve, ho già partita IVA in regime forfettario per Elaborazione Dati.
      Per limite imposto, dovrei a breve aggiungere l’attività IVA di incaricato alle vendite dirette e di conseguenza assoggettare a IVA i ricavi di questa seconda attività.
      Posso per i ricavi da Elaborazione Dati rimanere nel regime forfettario ? Grazie.
      Saluti Antonio

      Rispondi
      • Staff dice

        11 Settembre 2019 alle 16:21

        Buonasera Antonio, non è possibile rimanere nel forfettario.
        Cordiali saluti

        Rispondi
    5. Nicoletta Bonacina dice

      10 Ottobre 2019 alle 17:10

      Buonasera,
      ho una posizione iva come porta a porta, posso aggiungere un’attività di vendita al dettaglio nonostante i regimi contabili sono differenti? Devo tenere la contabilità separata?
      grazie

      Rispondi
      • Staff dice

        10 Ottobre 2019 alle 18:27

        Buonasera Nicoletta, non è possibile applicare il regime forfettario se contemporaneamente viene svolta un attività soggetta a regime speciale Iva.
        Cordiali saluti

        Rispondi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Barra laterale primaria

    Pagamenti sicuri
    Pagamenti sicuri e veloci

    Footer

    The Loft S.r.l.s.
    Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
    P.IVA 01843800473
    REA: PT-184294

    Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

    Informazioni

    Come funziona
    Contattaci
    Recensioni
    Collabora con noi
    Professioni

    regimeminimi

    Termini e condizioni
    Privacy
    Cookies
    Sitemap

    Copyright © 2025 Regimeminimi · CREDITS

    Informativa
    Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
    ImpostazioniAccettaRifiuta
    Manage consent

    Cosa sono i Cookie?

    Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessari
    Sempre abilitato
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
    ACCETTA E SALVA