• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Argomenti
    • Aprire Partita Iva
    • Domande e risposte
    • Fisco
    • Guide base
    • Investing
    • Regime forfettario
  • News
  • Login

Pec obbligatoria per i minimi come sceglierla

Home > Fisco > Pec obbligatoria per i minimi come sceglierla

Argomenti del post

Toggle
  • Posta elettronica certificata PEC anche per i contribuenti minimi
  • Chi ha l’obbligo della PEC
  • Dove posso prendere una PEC
  • A cosa serve la PEC
  • Posso prendere una PEC gratuita?
  • Contattaci

Posta elettronica certificata PEC anche per i contribuenti minimi

Lo sapevi che entro il 30 giugno 2013 le imprese individuali avevano l’obbligo di dotarsi di un indirizzo pec (posta elettronica certificata) e comunicarlo al registro delle imprese?

Problemi con il tuo commercialista?

Abbonati al servizio, un nostro esperto si prenderà cura della tua partita Iva.

Guarda le nostre Tariffe

Chi ha l’obbligo della PEC

La PEC è diventata un obbligo per tutte le imprese dopo che il Decreto Legge 199/2012 è stato convertito in Legge 221/2012.
Già nel 2009 tramite le indicazioni contenute nella Legge 2/2009 si era intrapresa questa strada.
Ecco l’elenco delle categorie soggette all’obbligatorietà della PEC:

Professionisti: c’è l’obbligo nei confronti dei relativi ordini e collegi di appartenenza.

Ditte individuali: Le nuove partite Iva e ditte individuali sono tenute a dichiarare la loro casella postale PEC al momento dell’iscrizione al Registro delle Imprese.
Da luglio 2013 tutte le ditte individuali devono aver dichiarato la propria al Registro delle Imprese

Società: Le nuove società devono dichiararla all’atto dell’iscrizione al Registro delle Imprese.

Pubblica amministrazione: anche la pubblica amministrazione è tenuta ad avere caselle di posta certificata.

Dove posso prendere una PEC

Essendo il servizio obbligatorio per una vasta tipologia di contribuenti sorge il problema di dove acquistarla.
Per rilasciare questa tipologia di servizio è necessaria una apposita licenza della Agenzia per l’Italia Digitale e diventare un gestore autorizzato.
Puoi consultare l’elenco dei gestori autorizzati sulla pagina ufficiale della Agenzia per l’Italia Digitale.

Ti riportiamo qualche gestore autorizzato dal quale puoi acquistare direttamente online:

Aruba

Kolst

Infocert Spa

PosteCert

Register.it Spa

A cosa serve la PEC

Probabilmente ti starai chiedendo a cosa serve una PEC acronimo di Posta Elettronica Certificata.
Grazie al suo utilizzo puoi inviare email con valore legale equiparato ad una raccomandata postale con ricevuta di ritorno.
Questo è stato stabilito tramite un Decreto del Presidente precisamente il DPR del 11/02/2005 num. 68.
Se sei interessato leggi il regolamento del DPR 11/02/2005 num.68 a questa pagina

Posso prendere una PEC gratuita?

Purtroppo i servizi che erogavano posta elettronica certificati PEC gratuitamente sono stati chiusi per vari motivi.
Ad esempio, il servizio offerto dal Governo Italiano PostaCertificat@ è stato dismesso a causa dei costi di gestione troppo elevati probabilmente anche dovuti al fatto della scarsa risposta dell’utenza italiana.

Con il nostro abbonamento gestiamo la tua Partita IVA!

Forfettario: 369€ / anno Iva Inclusa

Semplificato: 989 € / anno Iva inclusa

Per informazioni leggi come funziona il servizio e contattaci con il form qui sotto.

Contattaci

Parla con un nostro esperto e scopri come gestire la Partita Iva con noi!






    Acconsento al trattamento dei dati personali* Leggi informativa

    Interazioni del lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Barra laterale primaria

    Pagamenti sicuri
    Pagamenti sicuri e veloci

    Footer

    The Loft S.r.l.s.
    Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
    P.IVA 01843800473
    REA: PT-184294

    Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

    Servizi

    Shop servizi
    Carrello
    Login

    Informazioni

    Come funziona
    Contattaci
    Recensioni
    Collabora con noi
    Professioni

    regimeminimi

    Termini e condizioni
    Privacy
    Cookies
    Sitemap

    Copyright © 2025 THELOFTSRLS · CREDITS

    Informativa
    Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
    ImpostazioniAccettaRifiuta
    Manage consent

    Cosa sono i Cookie?

    Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessari
    Sempre abilitato
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
    ACCETTA E SALVA