• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Argomenti
    • Aprire Partita Iva
    • Domande e risposte
    • Fisco
    • Guide base
    • Investing
    • Regime forfettario
  • News
  • Login

Regime Minimi e San Marino

Home > Fisco > Regime Minimi e San Marino

Argomenti del post

Toggle
  • Regime minimi e San Marino
  • Le operazioni con San Marino novità 2017
  • L’acquisto di beni da San Marino nel regime dei minimi
  • Le cessioni di beni a San Marino e regime dei minimi
  • Le prestazioni di servizi e regime dei minimi
  • Contattaci

Regime minimi e San Marino

Oggi vediamo di analizzare alla luce delle nuove normative cosa lega il regime minimi e San Marino e cosa comporta per il contribuente che si trova in questa condizione.
Gli aspetti principali riguarderanno le novità, l’acquisto e la cessione di beni ed infine le prestazioni di servizi nel regime dei minimi.

Problemi con il tuo commercialista?

Abbonati al servizio, un nostro esperto si prenderà cura della tua partita Iva.

Guarda le nostre Tariffe

Le operazioni con San Marino novità 2017

Il DL 193/2016, convertito con la legge 225/2016, meglio noto come legge Stabilità 2017, ho introdotto, da un lato, nuovi adempimenti fiscali quali lo spesometro e la comunicazione trimestrale delle liquidazioni periodiche Iva, ma fortunatamente ha anche soppresso alcuni precedenti adempimenti.
Uno degli adempimenti più fastidiosi, soppresso dal 1° gennaio 2017, riguarda le operazioni con San Marino.
Infatti, è stata disposta la soppressione della comunicazione degli acquisti di beni da San Marino senza Iva. (art.16, co.1, lett. c), DM 24.12.1993.)
Per l’adempimento eliminato era necessario integrare la fattura ricevuta dal fornitore sammarinese ai sensi dell’art.17, DPR 633/1972, applicando l’imposta con il reverse charge.
Tale adempimento consisteva nella compilazione del quadro SE della comunicazione polivalente, da trasmettere
telematicamente entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello di annotazione della fattura.

L’acquisto di beni da San Marino nel regime dei minimi

Precisiamo subito che l’acquisto di beni di San Marino non pregiudica l’adozione del regime dei minimi.
Per quanto riguarda la questione della fatturazione/acquisto beni nei confronti di San Marino, ti ricordiamo il comportamento da tenere in relazione all’acquisto.
Innanzitutto l’importazione di beni provenienti dall’estero non costituisce operazione che comporta l’abbandono dal regime dei minimi.
Questo perché tale conseguenza si ha solo avendo effettuato l’operazione contraria, cioè la cessione all’esportazione.

Non esiste invece alcune norma che comporta l’abbandono del regime dei minimi per aver eseguito importazioni.
Anzi, tale operazione sia ammissibile, lo conferma implicitamente l’art. 1 , comma 100 della legge 244/07 quando afferma che non vi è diritto alla detrazione Iva nel caso di acquisti nazionali, intracomunitari o importazioni.
Nel caso in cui l’Iva nella fattura da parte del cedente Sammarinese fosse addebitata non sussistono adempimenti.
Viceversa il contribuente si troverebbe nella condizione di procedere all’autofattura, in questo caso l’Iva deve essere versata entro il 16 del mese successivo a quello di emissione della fattura.

Le cessioni di beni a San Marino e regime dei minimi

Come segnalato nel paragrafo precedente, la cessione di beni a San Marino è preclusa a chi adotta il regime dei minimi.

Le prestazioni di servizi e regime dei minimi

La prestazioni di servizi rese da un professionista a soggetto sammarinese non pregiudicano l’adozione del regime dei minimi.
Nella fattura il professionista dovrà indicare la sua appartenenza al regime agevolativo senza alcuna differenza rispetto alla dicitura su un qualsiasi cliente italiano.
Le prestazioni di servizi rese da un professionista non costituiscono cessione all’esportazione.
La circolare n. 17/E del 28 febbraio 2008 richiama l’articolo 71, ma fa esclusivo riferimento alle cessioni di beni che, se effettuate verso soggetti sammarinesi, sono assimilate alle cessioni all’esportazione.
Con cessioni all’esportazione si intendono le prestazioni di servizi accessorie alle cessioni di beni.
L’art. 71 fa riferimento ai soli servizi connessi alle cessioni, tenuto conto che le mere prestazioni di servizi a San Marino restano escluse da tale specifica regolamentazione.

Con il nostro abbonamento gestiamo la tua Partita IVA!

Forfettario: 369€ / anno Iva Inclusa

Semplificato: 989 € / anno Iva inclusa

Per informazioni leggi come funziona il servizio e contattaci con il form qui sotto.

Contattaci

Parla con un nostro esperto e scopri come gestire la Partita Iva con noi!






    Acconsento al trattamento dei dati personali* Leggi informativa

    Interazioni del lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Barra laterale primaria

    Pagamenti sicuri
    Pagamenti sicuri e veloci

    Footer

    The Loft S.r.l.s.
    Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
    P.IVA 01843800473
    REA: PT-184294

    Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

    Servizi

    Shop servizi
    Carrello
    Login

    Informazioni

    Come funziona
    Contattaci
    Recensioni
    Collabora con noi
    Professioni

    regimeminimi

    Termini e condizioni
    Privacy
    Cookies
    Sitemap

    Copyright © 2025 THELOFTSRLS · CREDITS

    Informativa
    Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
    ImpostazioniAccettaRifiuta
    Manage consent

    Cosa sono i Cookie?

    Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessari
    Sempre abilitato
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
    ACCETTA E SALVA