• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Guide
    • Aprire Partita Iva
    • Domande e risposte
    • Fisco
    • Guide base
    • Investing
    • Regime forfettario
  • News
  • Login

Regime minimi servizi extra UE

Home > Fisco > Regime minimi servizi extra UE

Argomenti del post

Toggle
  • I servizi extra UE
  • Regime dei minimi e servizi extra UE
  • Contattaci

I servizi extra UE

Le operazioni dei contribuenti che adottano il regime dei minimi con l’estero creano incertezze interpretative e la soluzione non è mai banale.
In questo articolo troverai tutte le informazioni che desideri su regime minimi servizi extra UE in modo particolare sulla compatibilità dell’adozione.

Se non sei esperto di tematiche fiscali devi innanzitutto sapere che l’Iva si applica soltanto alle cessioni di beni e alle prestazioni di servizi effettuate nel territorio dello Stato nell’esercizio di imprese o di arti e professioni ed anche alle importazioni da chiunque effettuate.

Problemi con il tuo commercialista?

Abbonati al servizio, un nostro esperto si prenderà cura della tua partita Iva.

Guarda le nostre Tariffe

Il campo di applicazione dell’Iva non è dunque illimitato nello spazio ma è legato al territorio italiano.
La territorialità insieme al presupposto soggettivo e quello oggettivo rappresentano i presupposti che determinano l’applicazione dell’Iva.
Per quanto riguarda la prestazioni di servizi le operazioni si distinguono in:

  • operazioni interne, effettuate nell’ambito del territorio italiano;
  • operazioni internazionali.

Le operazioni internazionali a loro volta si suddividono ulteriormente in:

  • importazioni;
  • esportazioni;
  • operazioni assimilate alle esportazioni e servizi internazionali.

Ai sensi dell’art. 7 dpr 633/72 il territorio si divide in:

  1. Italia;
  2. UE;
  3. Paesi extraUE.

Le regole generali per sapere se un servizio ha il requisito della territorialità sono due:

  1. se il committente è un soggetto passivo Iva il servizio avrà la territorialità nel luogo del committente;
  2. se il committente è un privato il servizio avrà la territoriali nel luogo del prestatore.

Regime dei minimi e servizi extra UE

L’effettuazione di prestazioni per le quali non sussiste il requisito della territorialità ai fini dell’Iva non precludono al contribuente l’accesso al regime dei minimi.
La normativa fiscale preclude l’accesso ai minimi ai soggetti che hanno effettuato cessioni all’esportazione.

Esaminiamo cosa si intende per cessioni all’esportazione:

  • le cessioni di cui all’art. 8 dpr 633/72, ossia le cessioni eseguite mediante trasporto o spedizione di beni fuori del territorio della Comunità economica europea a cura o a nome dei cedenti o dei commissionari.
    Le esportazioni devono risultare da documento doganale o da vidimazione apposta dall’ufficio doganale su un esemplare della fatture.
    Ovvero su un esemplare della fattura ovvero su un esemplare della DDT;
  • le cessioni con trasporto o spedizione fuori del territorio della CEE entro 90 giorni dalla consegna, a cura del cessionario non residente o per suo conto.
    L’esportazione deve risultare da vidimazione apposta dall’ufficio doganale o dall’ufficio postale su un esemplare della fattura;
  • le cessioni, anche tramite commissionari, di beni diversi dai fabbricati e dalle aree edificabili, e le prestazioni di servizi rese a soggetti che, avendo effettuato cessioni all’esportazione od operazioni intracomunitarie, si avvalgono della facoltà di acquistare anche tramite commissionari, o importare beni o servizi senza pagamento dell’imposta.
  • i servizi internazionali o connessi agli scambi internazionali ai sensi dell’art. 9 dpr 633/1972;
  • le disposizioni di cui ai punti a), b), c) se svolte con lo stato della città del Vaticano e con la Repubblica di San Marino ai sensi dell’art. 71 dpr 633/1972;
  • le disposizioni di cui ai punti a), b), c) se svolte nei confronti delle sedi diplomatiche, quartieri generali miliatri etc.. di cui all’art. 72 dpr 633/1972.

Dall’elenco sopra si può osservare che non sono menzionate, quali operazioni che precludono l’accesso ai minimi, le operazioni disciplinate dall’art. 7 del dpr 633/72.
La circolare 26 febbraio 2008 n. 13/E ha definitivamente chiarito che non precludono l’adesione al regime dei minimi le operazioni di servizi extra UE.
Le prestazioni di servizi rese a committenti extra UE sono fuori campo Iva.
Ovviamente non sono soggette alla disciplina Intrastat come invece lo sarebbero se fossero intra UE.

Con il nostro abbonamento gestiamo la tua Partita IVA!

Forfettario: 369€ / anno Iva Inclusa

Semplificato: 989 € / anno Iva inclusa

Per informazioni leggi come funziona il servizio e contattaci con il form qui sotto.

Contattaci

Parla con un nostro esperto e scopri come gestire la Partita Iva con noi!






    Acconsento al trattamento dei dati personali* Leggi informativa

    Interazioni del lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Barra laterale primaria

    Pagamenti sicuri
    Pagamenti sicuri e veloci

    Footer

    The Loft S.r.l.s.
    Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
    P.IVA 01843800473
    REA: PT-184294

    Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

    Informazioni

    Come funziona
    Contattaci
    Recensioni
    Collabora con noi
    Professioni

    regimeminimi

    Termini e condizioni
    Privacy
    Cookies
    Sitemap

    Copyright © 2025 Regimeminimi · CREDITS

    Informativa
    Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
    ImpostazioniAccettaRifiuta
    Manage consent

    Cosa sono i Cookie?

    Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessari
    Sempre abilitato
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
    ACCETTA E SALVA