• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Guide
    • Aprire Partita Iva
    • Domande e risposte
    • Fisco
    • Guide base
    • Investing
    • Regime forfettario
  • News
  • Login

Marca da bollo sulle fatture

Home > Fisco > Marca da bollo sulle fatture

Argomenti del post

Toggle
  • Marca da bollo sulle fatture
  • Come applicare la marca da bollo sulle fatture
  • Come dobbiamo comportarci con le fatture trasmesse per email?
  • Contattaci

Marca da bollo sulle fatture

Spesso le cose semplici sembrano le più scontate ma evidentemente non è proprio cosi.
Viste le richieste di delucidazioni che ci sono pervenute in questi giorni su come applicare la marca da bollo sulle fatture abbiamo deciso di revisionare il nostro articolo ed aiutare i nostri lettori a comprendere meglio la questione.

Problemi con il tuo commercialista?

Abbonati al servizio, un nostro esperto si prenderà cura della tua partita Iva.

Guarda le nostre Tariffe

In questo articolo analizziamo quindi l’imposta di bollo e come applicarla sulle fatture di coloro che adottano i regimi agevolativi come il regime dei minimi ed il regime forfettario.
Ma che cos’è la marca da bollo?
Da Wikipedia: “La marca da bollo è un tipo particolare di carta-valori, simile a un francobollo, usato come pagamento per la convalida di atti e documenti pubblici (ad esempio, atti notarili, dichiarazioni, passaporti, ecc.)”

Anche le fatture emesse senza addebito dell’IVA, con importo superiore ai 77,47 euro, sono assoggettate all’imposta di bollo nella misura di 2 euro.
In caso di emissione di ordinativi di pagamento da parte di uffici giudiziari, l’imposta di bollo è dovuta, in modo virtuale, mediante trattenuta all’atto dell’emissione del titolo di spesa emesso a favore dei contribuenti minimi, sempre che la somma da corrispondere sia superiore ad euro 77,47 (Risoluzione del 3 ottobre 2008, n. 365/E).

I contribuenti minimi ed i contribuenti forfettari essendo esenti da IVA dovranno applicare sulle fatture la marca da bollo con una eccezione importante:

le fatture inerenti le cessioni intracomunitarie ex art. 41 D.L. 331/93.

Tuttavia, l’art. 66 comma 5 di detto decreto, nel rinviare tout court alla disciplina sull’imposta di bollo di cui al D.P.R. 642/72 rende applicabile l’art. 15 della tabella ivi contenuta, il quale esenta in modo assoluto da imposta di bollo soltanto le fatture emesse in relazione ad esportazione di merci escludendo con ciò le prestazioni di servizi.

Come applicare la marca da bollo sulle fatture

Per prima cosa ricordiamo che la marca da bollo può essere acquistata in tutti i Sali e Tabacchi d’Italia.
La data della marca da bollo deve essere antecedente o uguale alla data di emissione della fattura.

Il bollo deve essere applicato sulla copia originale della fattura consegnata al cliente. Mentre sulle fatture da noi conservate sarà sufficiente aggiungere la dicitura “Marca da bollo ID n. ………………. assolta sull’originale”.

In alternativa, anche per coloro che adottano il regime dei minimi e dei forfettari è prevista la possibilità di assolvere l’imposta di bollo in modo virtuale.
Quest’ultima modalità presuppone, in generale, che richiesta preventiva autorizzazione all’AdE competente, presentando una domanda composta da una dichiarazione sottoscritta, contenente l’indicazione del numero presuntivo degli atti e documenti che potranno essere emessi e ricevuti durante l’anno.

Come dobbiamo comportarci con le fatture trasmesse per email?

Con il passare degli anni la fattura cartacea è stata praticamente dimenticata.
Spesso adesso le fatture vengono create digitalmente con software ad hoc personalizzabili e trasmesse ai clienti direttamente tramite email o pec.
Sulle fatture trasmesse tramite email la marca da bollo, per ovvi motivi non può essere applicata. Sarà infatti necessario invertire la procedura, ovvero: sul documento trasmesso al cliente tramite email si inserirà la dicitura “Marca da bollo ID n. ………………… assolta sull’originale”, mentre sulla copia che verrà stampata dal contribuente per la conservazione verrà applicata la marca da bollo.

Con il nostro abbonamento gestiamo la tua Partita IVA!

Forfettario: 369€ / anno Iva Inclusa

Semplificato: 989 € / anno Iva inclusa

Per informazioni leggi come funziona il servizio e contattaci con il form qui sotto.

Contattaci

Parla con un nostro esperto e scopri come gestire la Partita Iva con noi!






    Acconsento al trattamento dei dati personali* Leggi informativa

    Interazioni del lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Barra laterale primaria

    Pagamenti sicuri
    Pagamenti sicuri e veloci

    Footer

    The Loft S.r.l.s.
    Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
    P.IVA 01843800473
    REA: PT-184294

    Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

    Informazioni

    Come funziona
    Contattaci
    Recensioni
    Collabora con noi
    Professioni

    regimeminimi

    Termini e condizioni
    Privacy
    Cookies
    Sitemap

    Copyright © 2025 Regimeminimi · CREDITS

    Informativa
    Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
    ImpostazioniAccettaRifiuta
    Manage consent

    Cosa sono i Cookie?

    Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessari
    Sempre abilitato
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
    ACCETTA E SALVA