• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Guide
    • Aprire Partita Iva
    • Domande e risposte
    • Fisco
    • Guide base
    • Investing
    • Regime forfettario
  • News
  • Login

STS per infermieri psicologi e veterinari

Home > Fisco > STS per infermieri psicologi e veterinari

Uno degli sforzi più complessi che il sistema fiscale italiano prova a superare riguarda i dati da inserire in automatico nella dichiarazione precompilata 2017.
Proprio la nuova scadenza del 31 Gennaio 2017 presenta novità di non poco conto per la categoria di infermieri, psicologi e veterinari.
Infatti il Dm del 16 settembre, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 26 settembre, detta le regole tecniche per estendere a nuovi soggetti l’obbligo di trasmissione dei dati al sistema di Tessera Sanitaria.

Proviamo a vedere cosa comporta questo STS per infermieri psicologi e veterinari e ricorda che per eventuali domande puoi scrivere un commento o contattarci tramite il canale che preferisci. Molto probabilmente se eserciti una di queste professioni potresti aver bisogno di assistenza la nostra struttura è in grado di assolvere questo compito e contemporaneamente di farti risparmiare veramente molto per tutte le incombenze fiscali necessarie per la tua attività.

Problemi con il tuo commercialista?

Abbonati al servizio, un nostro esperto si prenderà cura della tua partita Iva.

Guarda le nostre Tariffe

Argomenti del post

Toggle
  • La comunicazione delle spese sanitarie nel 2015
  • Differenza tra deduzione e detrazione
  • La comunicazione al STS da parte di infermieri, psicologi, veterinari
  • La comunicazione al STS
  • Contattaci

La comunicazione delle spese sanitarie nel 2015

Nella dichiarazione precompilata dell’anno 2015 erano compresi sia i dati delle ricette (elettroniche e cartacee) recanti prescrizioni di farmaci a carico del servizio sanitario nazionale sia i dati delle spese sostenute presso alcuni operatori sanitari.
Quest’ultima comprende:

  • le aziende sanitarie locali;
  • le aziende ospedaliere;
  • gli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico i policlinici universitari;
  • le farmacie, pubbliche e private;
  • i presidi di specialistica ambulatoriale (poliambulatori) le strutture per l’erogazione delle prestazioni di assistenza protesica e di assistenza integrativa (ad esempio ortopedie e sanitarie);
  • gli altri presidi e strutture accreditati per l’erogazione dei servizi sanitari;
  • gli iscritti all’Albo dei medici chirurghi e degli odontoiatri.

Dall’elenco di cui sopra si capisce che non vi sono comprese tutte le prestazioni sanitarie di cui la normativa fiscale consente la deduzione o la detrazione.

Differenza tra deduzione e detrazione

Per i neofiti della normativa fiscale ricordiamo la differenza tra deduzione e detrazione.
Un costo è deducibile se l’importo è decurtato dal reddito fiscale lordo.
Un costo è detraibile quando invece una sua percentuale è direttamente decurtabile dall’imposta lorda.

Le spese sanitarie sono solitamente spese detraibile. La legislazione fiscale attuale permette una detrazione per una percentuale del 19%.
Come accennato sopra vi sono poi spese che danno diritto alla detrazione od alla deduzione ma non vengono acquisite in automatico, perché fatte presso soggetti che non sono obbligati alla trasmissione. Fino ai dati inerenti il periodo d’imposta 2015, non erano tenuti alla trasmissione i professionisti sanitari diversi dal medico e dall’odontoiatra (dentista), e gli altri operatori privati come gli ottici e ottometristi, le parafarmacie e le altre strutture sanitarie non accreditate.

La comunicazione al STS da parte di infermieri, psicologi, veterinari

Dal periodo d’imposta 2016 altre figure professionali sono interessati dalla comunicazione al STS.
Le figure professionali interessati sono:

  1. i veterinari;
  2. gli psicologi;
  3. gli infermieri;
  4. ostetrici;
  5. tecnici di radiologia.

Ti ricordiamo non solo i professionisti sono tenuti a trasmettere dati separati per l’acquisto dei medicinali.
Infatti anche gli esercizi commerciali in possesso dell’identificazione per la tracciabilità del farmaco e che vendono farmaci non soggetti a prescrizione sono tenuti a farlo.
L’acquisto di medicinali comprende anche quelli omeopatici e veterinari, dispositivi medici con marcatura Ce, servizi sanitari, assistenza protesi a ed integrativa ed altre spese sanitarie detraibili o deducibili.
Nello specifico gli esercenti l’arte ausiliaria di ottico dovranno trasmettere i dati di vendita dei dispositivi medici marcati Ce e di altre spese detraibili.

La scadenza per questa comunicazione è fissata al 31 Gennaio 2017.

La comunicazione al STS

La comunicazione al STS delle categorie indicate può essere effettuate con due modalità:

  1. con credenziali direttamente in possesso del soggetto obbligato alle comunicazioni;
  2. con delega all’intermediario fiscale.

I soggetti obbligati, che l’adempimento sia diretto o per delega al commercialista, devono trasmettere i dati riportati sul documento fiscale rilasciato al cliente, contenente:

  • nome e cognome del cliente;
  • codice fiscale del cliente riportato sulla tessera sanitaria;
  • numero e data del documento;
  • data di riscossione;

Anche per le spese oggetto dei nuovi obblighi di trasmissione, il cittadino potrà avvalersi della facoltà di opporsi alla comunicazione. (per il 2016 anche per categorie aggregate)
Il trattamento dovrà rispettare le norme in materia di privacy.

Con il nostro abbonamento gestiamo la tua Partita IVA!

Forfettario: 369€ / anno Iva Inclusa

Semplificato: 989 € / anno Iva inclusa

Per informazioni leggi come funziona il servizio e contattaci con il form qui sotto.

Contattaci

Parla con un nostro esperto e scopri come gestire la Partita Iva con noi!






    Acconsento al trattamento dei dati personali* Leggi informativa

    Interazioni del lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Barra laterale primaria

    Pagamenti sicuri
    Pagamenti sicuri e veloci

    Footer

    The Loft S.r.l.s.
    Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
    P.IVA 01843800473
    REA: PT-184294

    Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

    Informazioni

    Come funziona
    Contattaci
    Recensioni
    Collabora con noi
    Professioni

    regimeminimi

    Termini e condizioni
    Privacy
    Cookies
    Sitemap

    Copyright © 2025 Regimeminimi · CREDITS

    Informativa
    Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
    ImpostazioniAccettaRifiuta
    Manage consent

    Cosa sono i Cookie?

    Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessari
    Sempre abilitato
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
    ACCETTA E SALVA