• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Guide
  • News

Superbonus cessione del credito bloccata

Il tema della cessione del credito e dello sconto in fattura per il superbonus continua a suscitare dubbi e incertezze, soprattutto alla luce delle recenti restrizioni normative. Un chiarimento importante arriva dalla direzione Lombardia dell’Agenzia delle Entrate, che ha confermato l’impossibilità di accedere a queste opzioni nel caso in cui, entro il 30 marzo 2024, siano state sostenute esclusivamente spese per parcelle professionali.

Argomenti del post

Toggle
  • Il pagamento del professionista non basta
  • CILAS dormienti e criticità normative
  • Requisiti per la cessione del credito: cosa fare
  • Le implicazioni per contribuenti e professionisti
  • Conclusioni

Il pagamento del professionista non basta

Con il DL 39/2024, entrato in vigore il 30 marzo 2024, è stato ulteriormente rafforzato il divieto di optare per la cessione del credito o lo sconto in fattura in assenza di spese documentate per lavori effettivamente realizzati.

Secondo quanto chiarito dall’Agenzia delle Entrate, il pagamento delle parcelle relative a progettazione, asseverazioni o istruttorie amministrative non consente di superare questo divieto. Le spese propedeutiche, infatti, non sono assimilabili alle spese per “lavori già effettuati”, che rappresentano il requisito essenziale per sbloccare le opzioni alternative alla detrazione diretta.

CILAS dormienti e criticità normative

Il chiarimento si rivolge in particolare alle situazioni legate alle cosiddette CILAS dormienti, ovvero quelle comunicazioni di inizio lavori asseverata presentate ma prive di interventi realizzati. In questi casi, anche il pagamento delle spese professionali non permette di accedere alla cessione del credito o allo sconto in fattura.

L’Agenzia ribadisce che, ai fini della normativa, per “lavori già effettuati” si intendono gli interventi edilizi eseguiti e documentati con fatture per opere realizzate, e non semplicemente le prestazioni tecniche o amministrative. Questo principio è confermato sia dalla circolare n. 17/2023 che dal decreto Requisiti, che trattano separatamente le spese per lavori e quelle propedeutiche.

Requisiti per la cessione del credito: cosa fare

Per sbloccare l’accesso alla cessione del credito o allo sconto in fattura, è fondamentale rispettare alcune condizioni:

  • le spese devono riguardare interventi effettivamente eseguiti, come indicato nel titolo edilizio.
  • ogni spesa deve essere sostenuta con modalità tracciabile e conforme ai requisiti richiesti dalla normativa
  • è necessario che i lavori siano stati effettuati entro i termini previsti per evitare il decadimento dei benefici fiscali

Le implicazioni per contribuenti e professionisti

La normativa conferma un approccio rigoroso, lasciando poco spazio a interpretazioni favorevoli per chi non ha completato i lavori entro le scadenze stabilite. Questa impostazione crea difficoltà soprattutto per chi si trova in situazioni di stallo con pratiche ancora aperte o interventi non avviati.

Per evitare blocchi o contestazioni, è indispensabile una gestione accurata delle pratiche da parte dei professionisti incaricati. Un coordinamento efficace tra progettisti, imprese e committenti può fare la differenza nell’ottenere il riconoscimento delle opzioni alternative.

Conclusioni

La possibilità di accedere alla cessione del credito e allo sconto in fattura per il superbonus dipende esclusivamente dal completamento dei lavori e dalla corretta documentazione delle spese sostenute. Il pagamento delle parcelle dei professionisti, per quanto necessario, non rappresenta un elemento sufficiente per sbloccare queste opzioni.

Per affrontare un quadro normativo complesso e in continua evoluzione, è fondamentale affidarsi a commercialisti e consulenti esperti, in grado di garantire una gestione puntuale e conforme alle disposizioni vigenti.

Se hai bisogno di assistenza o chiarimenti, contattaci: ti aiuteremo a navigare tra normative e adempimenti con sicurezza e competenza.

«Sostenibilità e valutazione aziendale per la creazione di valore
Lipe 2024 scadenze e novità»

Footer

The Loft S.r.l.s.
Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
P.IVA 01843800473
REA: PT-184294

Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

Informazioni

Come funziona
Contattaci
Recensioni
Collabora con noi
Professioni

regimeminimi

Termini e condizioni
Privacy
Cookies
Sitemap

Copyright © 2025 Regimeminimi · CREDITS

Informativa
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
ImpostazioniAccettaRifiuta
Manage consent

Cosa sono i Cookie?

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA