• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Guide
  • News

Variazioni Aliquote IMU 2025: attesa per l’Applicativo Ufficiale del MEF

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha annunciato un applicativo che permetterà ai Comuni di comunicare le variazioni alle aliquote IMU per il 2025. Sebbene previsto per metà ottobre, l’applicativo non risulta ancora attivo, lasciando Comuni e proprietari immobiliari in attesa di aggiornamenti dal sito ufficiale. Con il Decreto Ministeriale del 6 settembre 2024, il MEF ha anche aggiornato la normativa, introducendo l’obbligo per i Comuni di gestire le aliquote IMU esclusivamente tramite l’applicativo presente sul portale del Federalismo Fiscale a partire dal 1° gennaio 2025.

Argomenti del post

Toggle
  • Nuove Regole IMU e Scadenze per i Comuni
  • Gestione delle Aliquote e Utilizzo dell’Applicativo IMU
  • Conclusioni

Nuove Regole IMU e Scadenze per i Comuni

Entro il 28 ottobre 2024, i Comuni dovranno approvare le delibere IMU per l’anno successivo. In assenza di una delibera approvata e pubblicata entro tale termine, si applicheranno le aliquote di base previste dalla legge n. 160/2019, che rimarranno in vigore finché il Comune non definirà nuove delibere. Le linee guida, aggiornate dal MEF, sono state pubblicate per supportare i Comuni nella corretta gestione delle aliquote, offrendo maggiore trasparenza nella trasmissione delle informazioni e assicurando che ogni variazione rispetti i criteri di proporzionalità e non discriminazione.

Gestione delle Aliquote e Utilizzo dell’Applicativo IMU

I Comuni, grazie all’applicativo, potranno differenziare le aliquote solo entro i limiti consentiti e secondo le linee guida MEF. Dal 1° ottobre 2024, si è chiusa la fase sperimentale del portale, che ora è pronto a supportare la trasmissione ufficiale delle aliquote. Le aliquote IMU comunali avranno effetto una volta pubblicate sul portale del MEF e, nel caso in cui un Comune non intenda diversificarle, dovrà comunque confermarle sull’applicativo.

Conclusioni

L’applicativo IMU 2025 rappresenta uno strumento essenziale per agevolare la gestione delle aliquote IMU nei Comuni e garantire chiarezza ai contribuenti. Con le nuove linee guida e la piattaforma dedicata, il sistema IMU offre un percorso chiaro per la trasmissione e il controllo delle aliquote, assicurando a tutti i Comuni un supporto completo nel rispetto delle normative e dei requisiti di trasparenza imposti dal MEF.

«Modello 770 obbligo per ASD e SSD?
Recesso dal CCNL: la Cassazione nega la possibilità al datore di lavoro»

Footer

The Loft S.r.l.s.
Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
P.IVA 01843800473
REA: PT-184294

Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

Informazioni

Come funziona
Contattaci
Recensioni
Collabora con noi
Professioni

regimeminimi

Termini e condizioni
Privacy
Cookies
Sitemap

Copyright © 2025 Regimeminimi · CREDITS

Informativa
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
ImpostazioniAccettaRifiuta
Manage consent

Cosa sono i Cookie?

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA