• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Guide
  • News

Aprire partita iva nel forfettario

Home > Esperto risponde > Aprire partita iva nel forfettario

Il nostro lettore Andrea di Lucca ci chiede informazioni su come aprire partita iva nel forfettario, visto che la normativa prevede alcune limitazioni.
Ricordiamo ai nostri lettori che abbiamo trattato questo argomento anche in altri contributi sul nostro blog.
Il caso di Andrea in particolare è una situazione che si verifica abbastanza di frequente.

Se anche tu vuoi aprire una partita Iva in regime forfettario e non sai se rispetti i requisiti richiesti, richiedi assistenza online ai nostri esperti.

Aprire partita iva nel forfettario

Salve, il 31 Dicembre mi è scaduto il contratto di lavoro a tempo determinato.
Posso aprire la partita Iva nel forfettario come professionista?

Ho letto su Internet che ci sono alcune limitazioni ed avendo un po di confusione volevo capire se possono riguardarmi.
Inoltre gradirei avere maggiori informazioni anche sui vostri servizi perché ho visto che i prezzi sono molto competitivi

E’ possibile essere contattato telefonicamente da un vostro consulente?

Vi ringrazio

Andrea – Lucca

Problemi con il tuo commercialista?

Abbonati al servizio, un nostro esperto si prenderà cura della tua partita Iva.

Guarda le nostre Tariffe

Argomenti del post

Toggle
  • La nostra risposta a Andrea
  • Requisiti per aprire la partita Iva nel forfettario
  • Come risparmiare ed aprire la partita Iva gratis
  • Contattaci

La nostra risposta a Andrea

Ciao Andrea, innanzitutto ti ringraziamo per la tua domanda su come aprire partita iva nel forfettario.
La risposta è per fortuna positiva, ma devi prestare attenzione ad alcuni dettagli.

L’aver concluso un rapporto di lavoro dipendente a tempo determinato non ti preclude l’accesso al regime forfettario.
Anzi considerato che il rapporto di lavoro è terminato non devi nemmeno rispettare il requisito previsto dalla Legge di Stabilità 2016.
Infatti dal 1° Gennaio 2016 per aprire la partita Iva nel forfettario è richiesto che il reddito da lavoro dipendente non superi i 30.000€.

Quali sono i dettagli a cui fare attenzione?
Ricordiamo che la mera prosecuzione di un’attività svolta precedentemente come lavoro dipendente a tempo determinato (solo con durato superiore alla metà del triennio precedente l’inizio dell’attività) preclude la possibilità di godere della riduzione dell’aliquota di imposta sostitutiva dal 15% al 5%.

La mera prosecuzione si verifica se il lavoro viene svolto verso gli stessi clienti del datore di lavoro, con gli stessi beni strumentali e nello stesso luogo di lavoro.

Ti facciamo presente che siamo in attesa del Ddl di Bilancio perché se approvato sono previste una serie di importanti novità sul regime forfettario.

Requisiti per aprire la partita Iva nel forfettario

Vediamo in breve  tutti i requisiti da rispettare per aprire la partita Iva nel forfettario come professionista:

  • non aver percepito nell’anno precedente redditi da lavoro dipendente o assimilati un importo superiore a 30.000 €, eccetto nel caso di rapporto di lavoro precedente cessato;
  • non avvalersi di regimi speciali IVA per la determinazione del reddito;
  • avere la residenza sul territorio italiano, a meno che non produci  almeno il 75% del reddito in Italia;
  • non avere come attività abituale la cessioni di fabbricati, terreni edificabili, mezzi di trasporto nuovi;
  • non partecipi a società di persone, ad associazioni professionali o a società a responsabilità limitata aventi ristretta base proprietaria che hanno optato per la trasparenza fiscale;

Come risparmiare ed aprire la partita Iva gratis

Nel tuo caso il servizio adatto per aprire la partita Iva con il nostro servizio è Go professionista.
Con Go professionista hai solamente l’apertura della partita Iva gratis, ma anche tutta la contabilità in regime forfettario inclusa.

Gestiremo per te, tutte le tue fatture ed invieremo la dichiarazione dei redditi l’anno successivo, predisponendo tutti i modelli F24 per consentirti di pagare comodamente online.

Puoi parlare con un operatore in chat, oppure se preferisci prenota un appuntamento telefonico con un nostro consulente.

Un saluto

Lo Staff di regimeminimi.com

Con il nostro abbonamento gestiamo la tua Partita IVA!

Forfettario: 369€ / anno Iva Inclusa

Semplificato: 989 € / anno Iva inclusa

Per informazioni leggi come funziona il servizio e contattaci con il form qui sotto.

Contattaci

Parla con un nostro esperto e scopri come gestire la Partita Iva con noi!






    Acconsento al trattamento dei dati personali* Leggi informativa

    Interazioni del lettore

    Commenti

    1. roberto dice

      10 Gennaio 2019 alle 08:26

      Salve, mio figlio nel 2018 ha aperto la partita iva ma il giorno dopo l’ha chiusa. Ora la dovrebbe riaprire e quello che chiedo può usufruire del regime forfettario o qualcosa simile per essere agevolato nelle spese? ha 26 anni.
      Ringrazio e saluto

      Rispondi
      • Staff dice

        10 Gennaio 2019 alle 16:07

        Buongiorno Roberto, a nostro avviso può riaprire partita Iva nel regime forfettario.
        Inoltre se effettivamente non ha mai esercitato l’attività e rispetta anche gli altri requisiti, potrà applicare anche il 5% di aliquota per i primi 5 anni.
        I requisiti da rispettare li può trovare nella nostra guida per il regime forfettario.
        Cordiali saluti

        Rispondi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Barra laterale primaria

    Pagamenti sicuri
    Pagamenti sicuri e veloci

    Footer

    The Loft S.r.l.s.
    Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
    P.IVA 01843800473
    REA: PT-184294

    Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

    Informazioni

    Come funziona
    Contattaci
    Recensioni
    Collabora con noi
    Professioni

    regimeminimi

    Termini e condizioni
    Privacy
    Cookies
    Sitemap

    Copyright © 2025 Regimeminimi · CREDITS

    Informativa
    Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
    ImpostazioniAccettaRifiuta
    Manage consent

    Cosa sono i Cookie?

    Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessari
    Sempre abilitato
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
    ACCETTA E SALVA