• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Argomenti
    • Aprire Partita Iva
    • Domande e risposte
    • Fisco
    • Guide base
    • Investing
    • Regime forfettario
  • News
  • Login

Certificazione dei corrispettivi ecommerce

Home > Fisco > Certificazione dei corrispettivi ecommerce

L’argomento di oggi, riguarda un aspetto importante soprattutto quando la propria attività è il commercio elettronico.
Ricordiamo che, il commercio elettronico denominato anche e-commerce, è una forma di commercio che si svolge online, tramite un sito web.

Per quanto riguarda l’aspetto fiscale della attività, è importante conoscere a fondo le modalità per la certificazione dei corrispettivi ecommerce.
In particolare, analizziamo gli aspetti che riguardano il B2C, dove le transazioni commerciali, si verificano tra rivenditore e consumatore.

Il decreto legislativo 42/2015, stabilisce che non esiste l’obbligo di fattura nel commercio B2C (Business to consumer).
Significa che l’emissione della fattura, è necessaria solo quando viene richiesta dal cliente.
Per il commercio B2B, Business to Business, l’emissione della fattura segue le regole ordinarie.

Problemi con il tuo commercialista?

Abbonati al servizio, un nostro esperto si prenderà cura della tua partita Iva.

Guarda le nostre Tariffe

Argomenti del post

Toggle
  • E-commerce diretto
  • E-commerce indiretto
  • Il registro dei corrispettivi
  • Il regime agevolato per un e-commerce
  • Contattaci

E-commerce diretto

Quando si parla di e-commerce diretto, ci si riferisce a vendite nelle quali sia la transazione che la consegna avvengono online.
L’acquisto si riferisce quindi ad un bene virtuale, ossia che non necessita di alcun supporto fisico.
La presa di possesso, avviene tramite download, quindi direttamente online tramite un sito web.

Esempio: un software, libri digitali, musica in formato mp3 , film ed altri.
Maggiori approfondimenti puoi trovarli in commercio elettronico diretto e-commerce diretto.

Le operazioni di commercio elettronico diretto nei confronti di consumatori privati, B2C non sono soggette nè all’obbligo dell’emissione della fattura nè della ricevuta fiscale.
L’obbligo sussiste sono nei casi in cui la fattura venga richiesta dal cliente come previsto dal DPR n. 633/1972.

Devono però essere annotati, in un apposito registro i corrispettivi giornalieri delle vendite, comprensivi dell’Iva entro il giorno non festivo successivo a quello di effettuazione dell’operazione e con riferimento al giorno di effettuazione.

La certificazione diventa obbligatoria nei casi in cui l’operazione avviene con soggetti passivi e la fattura deve essere numerata e progressiva.

E-commerce indiretto

Nel caso di e-commerce indiretto, ci si riferisce a transazioni dove la vendita avviene online, ma la consegna avviene secondo le modalità tradizionali.
In questo caso, la consegna fisica del bene in oggetto, viene effettuata tramite ritiro diretto o consegna tramite posta o corriere.
Se vuoi approfondire, leggi commercio elettronico indiretto e-commerce indiretto.

Esempio: generi abbigliamento, computer, elettrodomestici, smartphone ed altri.

Anche nel caso di commercio elettronico indiretto, le operazioni nei confronti di consumatori privati, B2C non sono soggette nè all’obbligo dell’emissione della fattura nè alla certificazione dei corrispettivi tramite ricevuta fiscale secondo la risoluzione n. 274/E/2009 dell’A.d.E.
L’obbligo sussiste sono nei casi in cui la fattura venga richiesta dal cliente come previsto dal DPR n. 633/1972.

Come abbiamo visto per l’e-commerce diretto, devono essere annotati nell’apposito registro, i corrispettivi giornalieri delle vendite, comprensivi dell’Iva entro il giorno non festivo successivo a quello di effettuazione dell’operazione e con riferimento al giorno di effettuazione.

La certificazione, tramite fattura o ricevuta fiscale, diventa obbligatoria nei casi in cui l’operazione avviene con soggetti passivi e la fattura deve essere numerata e progressiva.

Il registro dei corrispettivi

La tenuta di un registro dei corrispettivi è da considerarsi obbligatoria.
Il registro dei corrispettivi può essere acquistato anche in edicola e il suo utilizzo è veramente molto semplice ed intuitivo.

La registrazione delle operazioni, deve seguire alcune semplicissime regole per una corretta compilazione.
Sulla copertina scrivi i dati dell’attività, il codice fiscale, la partita Iva, l’indirizzo e numera le pagine in modo progressivo.

Al suo interno, dovrà essere inserito il totale delle vendite giornaliere comprensivo di Iva.
La registrazione, come già detto, deve avvenire entro il giorno successivo non festivo rispetto a quello di effettuazione dell’operazione.
Maggiori informazioni, potrai eventualmente chiederle al nostro consulente fiscale che ti seguirà quotidianamente nella gestione contabile della tua attività.

Il regime agevolato per un e-commerce

Il commercio elettronico è una attività in continua crescita, spesso chi inizia lo affianca ad un lavoro dipendente o ad un altra attività.
In questi casi, fortunatamente esistono i regimi agevolati che consentono a nostro avviso un ottima opportunità per lo start-up.

Se decidi di aprire un e-commerce, forse non sai che per avviare l’attività, puoi scegliere un regime agevolato chiamato regime forfettario.
Soprattutto all’inizio, può risultare molto vantaggioso perché ti consente di risparmiare in modo significativo sulle tasse.

L’aliquota, se possiedi i requisiti, è pari al 5% per i primi 5 anni ed il limite di fatturato è pari a 50.000 euro per le attività di vendita all’ingrosso e al dettaglio.
Per altre attività, il limite di fatturato cambia, guarda la tabella seguente per farti un’idea e se desideri maggiori informazioni, contattaci.

certificazione dei corrispettivi ecommerce

Con il nostro abbonamento gestiamo la tua Partita IVA!

Forfettario: 369€ / anno Iva Inclusa

Semplificato: 989 € / anno Iva inclusa

Per informazioni leggi come funziona il servizio e contattaci con il form qui sotto.

Contattaci

Parla con un nostro esperto e scopri come gestire la Partita Iva con noi!






    Acconsento al trattamento dei dati personali* Leggi informativa

    Interazioni del lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Barra laterale primaria

    Pagamenti sicuri
    Pagamenti sicuri e veloci

    Footer

    The Loft S.r.l.s.
    Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
    P.IVA 01843800473
    REA: PT-184294

    Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

    Informazioni

    Come funziona
    Contattaci
    Recensioni
    Collabora con noi
    Professioni

    regimeminimi

    Termini e condizioni
    Privacy
    Cookies
    Sitemap

    Copyright © 2025 THELOFTSRLS · CREDITS

    Informativa
    Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
    ImpostazioniAccettaRifiuta
    Manage consent

    Cosa sono i Cookie?

    Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessari
    Sempre abilitato
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
    ACCETTA E SALVA