
Vuoi aprire la partita Iva in regime forfettario come affittacamere? Vuoi iniziare prima possibile l’attività? Se sei arrivato fin qui hai bisogno di tutte le informazioni per la partita Iva come affittacamere, conoscere i costi e quanto pagherai di tasse per valutare in tranquillità la convenienza.
Sul nostro sito trovi tutte le informazioni che ti servono, dal codice ateco per affittacamere oggetto di questo articolo a tutte le altre informazioni.
Ti spiegheremo tutto il necessario sul regime forfettario per affittacamere, come calcolare le tasse, come aprire la partita Iva, i costi del commercialista e molto altro. Ricordati che il regime forfettario è applicabile a tutte le partite Iva individuali ed è molto conveniente perché prevede aliquote per la tassazione molto basse. Per approfondire tutti gli aspetti del regime forfettario ti suggeriamo la lettura della nostra guida completa al regime forfettario o visita il sito dell’Agenzia dell’Entrate.
Il regime forfettario conviene!
Se rispetti i requisiti ti conviene applicare il Regime Forfettario, potrai risparmiare migliaia di euro all'anno tra tasse e previdenza INPS.
Apri la partita IVA o cambia commercialista!
Argomenti del post
Come aprire la partita Iva per affittacamere
Vediamo tutto quello che devi sapere per aprire la Partita Iva come affittacamere:
- Inquadramento: Ditta individuale Commerciale
- Requisiti richiesti: No
- Iscrizione Camera Commercio: Si
- Previdenza: iscrizione alla Gestione Commercianti INPS
- Apertura partita Iva: presso l’AdE modello AA9/12
Il Codice Ateco per la professione di affittacamere è il seguente:
- 55.20.51 – Affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence
Regime forfettario per affittacamere
Se stai iniziando adesso la tua attività come affittacamere, potrebbe essere vantaggioso valutare l’applicazione del Regime Forfettario alla tua partita Iva.
In questo modo, avrai diritto a molti vantaggi, come ad esempio:
- reddito fino ad 85.000 €
- imposta sostitutiva con aliquota bassa
- niente Iva in fattura
- gestione contabilità più semplice
- risparmio sul costo del commercialista
Per quanto riguarda l’imposta sostitutiva, l’aliquota prevista è del 15% che può essere ridotta per il primo quinquennio al 5% se possiedi i requisiti richiesti.
Se vuoi aprire la partita Iva con il nostro servizio ed essere seguito dal nostro team per la gestione fiscale contattaci per informazioni oppure visita il nostro store online per i prezzi.
Per approfondire l’argomento
Lascia un commento