• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Guide
    • Aprire Partita Iva
    • Domande e risposte
    • Fisco
    • Guide base
    • Investing
    • Regime forfettario
  • News
  • Login

Commercialista agente di commercio

Home > Partita Iva > Commercialista agente di commercio

Per soddisfare alcune richieste che ci sono arrivate, oggi parliamo degli agenti di commercio e degli aspetti fiscali strettamente correlati.
Se svolgi questa attività avere un commercialista agente di commercio online può rappresentare un riferimento per gli adempimenti fiscali e risparmiare sui costi e sulle tasse.

L’agente di commercio, è un lavoro che se svolto con metodo e disciplina può riservare anche grandi soddisfazioni economiche.
Quando si inizia l’attività è importante conoscere a fondo tutte le problematiche relative alla professione, ma soprattutto avere ben chiari gli aspetti legati alla fiscalità.
Lo scopo di questo articolo è quello di gettare uno sguardo sui contributi da versare e le tasse da pagare. Se hai domande, inserisci il tuo commento alla fine dell’articolo.

Apri la partita IVA o cambia commercialista in 24 ore lavorative!
Guarda le nostre tariffe abbonati al servizio e risparmia!
ad esempio: dichiarazione redditi 2021 a solo 140€ + IVA! 

Contattaci subito

Argomenti del post

Toggle
  • L’agente di commercio
  • Caratteristiche fondamentali
  • L’aspetto previdenziale
  • Agente plurimandatario
  • Agente monomandatario
  • Agente di commercio e regime forfettario
  • Contattaci

L’agente di commercio

Un agente di commercio ha il compito di promuovere contratti di vendita a favore dell’azienda per la quale lavora.
Le caratteristiche variano da caso a caso in quanto il suo contratto lavorativo può prevedere:

  • l’esclusiva in una determinata area geografica o meno;
  • contratto a tempo determinato o indeterminato;
  • il vincolo o meno ad una sola azienda;
  • guadagno in percentuale o anche in quote fisse.

Inoltre è necessario distinguere due tipologie di agente di commercio:

  • plurimandatari;
  • monomandatari.

Gli agenti plurimandatari possono rappresentare più aziende, al contrario gli agenti monomandatari possono rappresentare esclusivamente una sola azienda.

Caratteristiche fondamentali

Un agente di commercio deve possedere caratteristiche caratteriali adatte a creare un rapporto di empatia con il cliente.
Solo in questo modo potrai invogliare i tuoi clienti ad acquistare i prodotti o i servizi dall’azienda che rappresenti.
La conoscenza di  adeguate tecniche di vendita o particolari strategie di comunicazione, farà la differenza.
Alla fine dell’articolo, ti suggeriamo qualche libro interessante per migliorare questo aspetto, a nostro avviso determinante per svolgere questo lavoro.

Riassumiamo in tre punti le qualità che devi sviluppare:

  1. dare una buona impressione di sé;
  2. conquistare la fiducia del cliente;
  3. capire più informazioni possibili prima di presentare l’azienda.

Infine i codici ATECO più adatti sono:

  • 46.11, ovvero Intermediari del commercio di materie prime agricole, di animali vivi, di materie prime tessili e di semilavorati;
  • 46.12, ovvero Intermediari del commercio di combustibili, minerali, metalli e prodotti chimici;
  • 46.13, ovvero Intermediari del commercio di legname e materiali da costruzione;
  • 46.14, ovvero Intermediari del commercio di macchinari, impianti industriali, navi e aeromobili;
  • 46.15, ovvero Intermediari del commercio di mobili, articoli per la casa e ferramenta;
  • 46.16, ovvero Intermediari del commercio di prodotti tessili, abbigliamento, pellicce, calzature e articoli in pelle;
  • 46.17, ovvero Intermediari del commercio di prodotti alimentari, bevande e tabacco;
  • 46.18, ovvero Intermediari del commercio specializzato in altri prodotti;
  • 46.19, ovvero Intermediari del commercio di vari prodotti senza prevalenza di alcuno.

Nel caso in cui si adotti il regime forfettario, il coefficiente di redditività corrispondente è del 62% ed il limite di fatturato è pari a 65.000 €.

L’aspetto previdenziale

Ai fini previdenziali gli agenti di commercio sono trattati alla stregua dei commercianti, per cui sono assoggettati alla Gestione INPS commercianti.
In relazione ai contributi da versare, occorre differenziare i contribuenti che percepiscono un reddito inferiore a 15.878 € da quelli che invece superano tale soglia.
Per tutti coloro che hanno un fatturato che non supera i 15.878 € annui, il versamento dei contributi minimi è pari a 3.832,45 €.

Rapportandoli al periodo di lavoro, si devono versare 319,37 € al mese a decorrere dal mese di apertura della partita Iva.
Ti ricordiamo che anche un solo giorno nel mese fa scattare l’obbligo del pagamento dell’intera quota mensile.

Per coloro che invece percepiscono più di 15.878 €, oltre alla quota mensile di 319,37 €, si dovrà versare il 24,09% sulla parte di reddito eccedente.

Oltre alla gestione INPS, gli agenti di commercio sono assoggettati anche all’ENASARCO.
I contributi ENASARCO sono aggiuntivi rispetto alla Gestione previdenziale INPS.

Per l’anno 2019, gli importi dei minimali contributivi e dei massimali provvigionali sono differenti a seconda che l’agente di commercio sia plurimandatario o monomandatario.
La differenza tra pluri e monomandatari, l’abbiamo già vista, concentriamoci quindi sui minimali e massimali su cui basare la contribuzione a carico degli agenti.

Minimale per Plurimandatari: 428 €

Minimale per Monomandatari: 856 €

Massimale per Plurimandatari: 25.554 €

Massimale per Monomandatari: 28.331 €

Agente plurimandatario

Per un agente plurimandatario, il massimale provvigionale annuo per ciascun rapporto di agenzia è pari a 25.554 €.
Il contributo massimo per mandato è pari a 4.216,41 €.
Il minimale contributivo annuo per ciascun rapporto di agenzia invece è pari a 428 €.

Agente monomandatario

Per un agente monomandatario il massimale provvigionale annuo per ciascun rapporto di agenzia è pari a 38.331 €.
Il contributo massimo per mandato è pari a 6.324,61 €.
Infine il minimale contributivo annuo per ciascun rapporto di agenzia è pari a 856 €.
L’aliquota contributo per il 2019 è pari al 16,50%.

Agente di commercio e regime forfettario

Un buon commercialista agente di commercio deve farti presente che è possibile risparmiare sulle tasse grazie all’esistenza di un regime agevolato.
Il regime forfettario, è stato introdotto con la Legge n. 190/2014 quella che viene chiamata comunemente la Legge finanziaria 2015.
Il contribuente che lo adotta, ottiene una serie di vantaggi ed agevolazioni ma soprattutto risparmia in modo considerevole sulle tasse da versare.

Il regime forfettario è un regime fiscale agevolato naturale per tutti i contribuenti che rispettano i requisiti richiesti.
Sul nostro blog, sono presenti molti articoli che trattano in modo approfondito questi argomenti.
Per ulteriori informazioni sui requisiti da rispettare leggi il nostro articolo limite volume d’affari regime forfettario.

La principale agevolazione del regime forfettario è l’imposta sostitutiva pari al 15%, che per i primi 5 anni di attività.
Se si rispettano determinati requisiti, si applica l’aliquota ridotta del 5%.
Il coefficiente di redditività da applicare al proprio fatturato è del 62% ed il limite di ricavi è di 65.000 €.

Prima abbiamo fatto riferimento a tecniche di vendita e marketing che un agente di commercio deve conoscere o affinare.

Con il nostro abbonamento gestiamo la tua Partita IVA!

Forfettario: 369€ / anno Iva Inclusa

Semplificato: 989 € / anno Iva inclusa

Per informazioni leggi come funziona il servizio e contattaci con il form qui sotto.

Contattaci

Parla con un nostro esperto e scopri come gestire la Partita Iva con noi!






    Acconsento al trattamento dei dati personali* Leggi informativa

    Interazioni del lettore

    Commenti

    1. Massimo Cesarano dice

      7 Aprile 2018 alle 18:21

      Buonasera, vorrei aprire una partita iva per agenzia di rappresentanza, devo iscrivermi anche alla camera di commercio ? Basta che ho un contratto di plurimandato o devo avere dei requisiti particolari ?
      Grazie
      Massimo

      Rispondi
      • Staff dice

        9 Aprile 2018 alle 18:59

        Buonasera Marco, per l’attività di agente di commercio è sempre necessaria l’iscrizione alla camera di commercio.
        Cordiali saluti

        Rispondi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Barra laterale primaria

    Pagamenti sicuri
    Pagamenti sicuri e veloci

    Footer

    The Loft S.r.l.s.
    Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
    P.IVA 01843800473
    REA: PT-184294

    Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

    Informazioni

    Come funziona
    Contattaci
    Recensioni
    Collabora con noi
    Professioni

    regimeminimi

    Termini e condizioni
    Privacy
    Cookies
    Sitemap

    Copyright © 2025 Regimeminimi · CREDITS

    Informativa
    Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
    ImpostazioniAccettaRifiuta
    Manage consent

    Cosa sono i Cookie?

    Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessari
    Sempre abilitato
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
    ACCETTA E SALVA