• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Guide
  • News

Compilazione fattura per cliente americano

Home > Esperto risponde > Compilazione fattura per cliente americano

Cos’è il regime forfettario e come funziona per l’anno 2023? Esistono dei requisiti da rispettare per la sua applicazione? Ci sono vantaggi o agevolazioni per chi decide di utilizzarlo per la sua partita Iva? Come funziona la tassazione e la previdenza? Se stai cercando queste risposte e quali sono i requisiti necessari per poterlo applicare alla tua partita IVA, sei atterrato sulla pagina giusta!

Una nostra lettrice Chiara di Pavia, ci ha inviato una richiesta chiedendo informazioni sulla compilazione fattura per cliente americano.

Il forfettario è l’unico regime fiscale agevolato attualmente disponibile in Italia.
Spesso viene anche definito flat tax, perché prevede un’aliquota fissa del 15% sull’imponibile che si riduce addirittura al 5% per tutti coloro che iniziano una nuova attività, come il nostro lettore Antonio.

In sostanza è un regime molto conveniente, in vigore ormai dal 2015, che prende il posto di del regime dei minimi, il precedente regime agevolato in vigore nel nostro paese. Per conoscere tutti gli aspetti del regime forfettario in questo 2023 ti conviene leggere anche la nostra guida completa al regime forfettario.

Argomenti del post

Toggle
  • Compilazione fattura per cliente americano
  • La nostra risposta a Chiara
  • Contattaci

Compilazione fattura per cliente americano

Salve, sono una traduttrice con partita Iva. Prima di aprirla avevo effettuato delle traduzioni per un cliente americano, pagate tramite paypal.
Ora che mi ritrovo a dover emettere fattura tale cliente mi ha comunicato che la sua llc non ha un numero di partita Iva e che preferisce non darmi quello che è l’equivalente americano del nostro codice fiscale.

L’altra traduttrice italiana che lavora per lui mi ha detto che neanche lei mette tali dati nella fattura.
Come mi devo comportare? Cosa devo fare?

Grazie in anticipo.

Chiara – Pavia

Problemi con il tuo commercialista?

Abbonati al servizio, un nostro esperto si prenderà cura della tua partita Iva.

Guarda le nostre Tariffe

La nostra risposta a Chiara

Buongiorno Chiara, grazie per la tua domanda sulla compilazione fattura per cliente americano.
Questa problematica ci viene spesso sollevata anche dai nostri clienti.
Come emettere una fattura verso aziende extra UE senza partita Iva?

Quello che è certo, è che ad ogni modo i compensi percepiti da questa aziende tramite la propria attività professionale devono essere dichiarati nel modello Unico tra i componenti positivi.
Spesso capita che a questi clienti non interessa nemmeno ricevere un documento fiscale per emettere il pagamento.

Di conseguenza l’emissione della fattura serve solamente a voi, per tenere traccia degli incassi percepiti e per poterla mostrare all’amministrazione finanziaria nel caso di un controllo.
In definitiva si consiglia di compilare comunque la fattura con i soli dati in possesso, ovvero Denominazione della ditta e indirizzo della sede legale.

Si ricorda di aggiungere la dicitura “Operazione non soggetta, ex articolo 7-ter, comma 1, lettera a) DPR 633/72”.

Un saluto

Lo Staff di regimeminimi.com

Con il nostro abbonamento gestiamo la tua Partita IVA!

Forfettario: 369€ / anno Iva Inclusa

Semplificato: 989 € / anno Iva inclusa

Per informazioni leggi come funziona il servizio e contattaci con il form qui sotto.

Contattaci

Parla con un nostro esperto e scopri come gestire la Partita Iva con noi!






    Acconsento al trattamento dei dati personali* Leggi informativa

    Interazioni del lettore

    Commenti

    1. Fabio dice

      9 Gennaio 2019 alle 15:36

      Dovrei fare una fattura ad un cliente privato situato in California. Posso farlo con il mio regime forfettario?

      Rispondi
      • Staff dice

        9 Gennaio 2019 alle 22:56

        Buonasera Fabio, si, con il regime forfettario è permesso erogare servizi o vendere beni verso i paesi Extra UE.
        Cordiali saluti

        Rispondi
    2. Francesco dice

      10 Maggio 2019 alle 23:59

      Salve,

      Dovrei emettere una fattura non soggetta ad IVA in virtù dell’art. 7 DPR 633/72 per un servizio effettuato ad un’azienda Americana, e mi sembra di capire che non abbiano alcun tipo di partita IVA: mi basta solo riportare nome della società e indirizzo legale?

      Inoltre, il portavoce dell’azienda mi avevano confermato che non era necessario spedire loro alcuna fattura—avrebbero potuto richiederla in un secondo momento al solo scopo di verificare che io pagassi le tasse nel mio Paese. Ciò concorda con quanto espresso anche nel vostro articolo, ovvero che per i clienti extra-UE non è sempre necessario spedire la fattura. È corretto?

      Grazie per l’attenzione, e per la disponibilità.

      Rispondi
      • Staff dice

        17 Maggio 2019 alle 11:26

        Buongiorno Francesco, ti confermiamo la correttezza di quanto riportato.
        La fattura non è obbligatorio spedirla, ma dovrà comunque essere emessa con riferimento alla numerazione ordinaria delle altre fatture.
        Per quanto riguarda i dati da inserire, posso ritenersi sufficiente la ragione sociale e l’indirizzo completo della sede.
        Cordiali saluti

        Rispondi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Barra laterale primaria

    Pagamenti sicuri
    Pagamenti sicuri e veloci

    Footer

    The Loft S.r.l.s.
    Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
    P.IVA 01843800473
    REA: PT-184294

    Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

    Informazioni

    Come funziona
    Contattaci
    Recensioni
    Collabora con noi
    Professioni

    regimeminimi

    Termini e condizioni
    Privacy
    Cookies
    Sitemap

    Copyright © 2025 Regimeminimi · CREDITS

    Informativa
    Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
    ImpostazioniAccettaRifiuta
    Manage consent

    Cosa sono i Cookie?

    Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessari
    Sempre abilitato
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
    ACCETTA E SALVA