• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Guide
    • Aprire Partita Iva
    • Domande e risposte
    • Fisco
    • Guide base
    • Investing
    • Regime forfettario
  • News
  • Login

Rottamazione cartelle novità nel DL Fiscale 2025

Il Decreto Legge Fiscale 2025 potrebbe introdurre una nuova rottamazione delle cartelle esattoriali, includendo i carichi affidati tra il 2022 e il 2023. Tra gli emendamenti presentati, spicca la proposta di una “rottamazione quinquies”, avanzata da Forza Italia, che mira a estendere le agevolazioni fiscali ai debiti più recenti.

Argomenti del post

Toggle
  • Nuova rottamazione quinquies: i dettagli
  • Scadenze e modalità di pagamento
  • Importanti scadenze imminenti
  • Conclusioni

Nuova rottamazione quinquies: i dettagli

La proposta presentata dai Senatori Lotito e Paroli, prevede la possibilità di definire in modo agevolato i carichi affidati all’Agenzia delle Entrate Riscossione tra il 1° luglio 2022 e il 31 dicembre 2023. Questi carichi, esclusi dalle precedenti edizioni, potrebbero essere inclusi per offrire ai contribuenti una nuova occasione per regolarizzare la loro posizione con il Fisco.

C’è anche la possibilità di riaprire i termini per coloro che non hanno pagato le rate della rottamazione attualmente in corso.

Tale rottamazione avrebbe un doppio scopo:

  1. includere i carichi più recenti permettendo di saldare i debiti con una significativa riduzione di sanzioni e interessi di mora
  2. riammettere i decaduti offrendo una nuova possibilità ai contribuenti che non hanno rispettato le scadenze delle rate della rottamazione attualmente in corso.

Scadenze e modalità di pagamento

Se l’emendamento verrà approvato, il primo pagamento della nuova rottamazione è previsto per il 31 luglio 2025. Sarà possibile dilazionare il debito in un massimo di 18 rate trimestrali, con un tasso d’interesse agevolato del 2% annuo per le rate successive alla prima. Questo schema mira a rendere più gestibile l’onere fiscale per i contribuenti.

Importanti scadenze imminenti

Per chi sta beneficiando della definizione agevolata attualmente in corso, è fondamentale ricordare che la prossima scadenza per il pagamento delle rate è il 2 dicembre 2024. Il termine di tolleranza di 5 giorni resta applicabile, ma è cruciale rispettare le date per non decadere dal beneficio.

Conclusioni

La nuova rottamazione delle cartelle esattoriali prevista nel DL Fiscale 2025 potrebbe rappresentare un’importante opportunità per i contribuenti con debiti accumulati negli ultimi anni. Tuttavia, per avere certezze e dettagli definitivi, bisognerà attendere la conclusione del processo legislativo. Nel frattempo, chi ha rate in scadenza deve prestare attenzione alle date per non perdere i benefici già ottenuti.

Resta aggiornato sulle novità fiscali per sfruttare al meglio le opportunità offerte dal DL Fiscale 2025.

«Regime impatriati e flat tax pensionati
Congedo parentale 2025»

Footer

The Loft S.r.l.s.
Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
P.IVA 01843800473
REA: PT-184294

Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

Informazioni

Come funziona
Contattaci
Recensioni
Collabora con noi
Professioni

regimeminimi

Termini e condizioni
Privacy
Cookies
Sitemap

Copyright © 2025 Regimeminimi · CREDITS

Informativa
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
ImpostazioniAccettaRifiuta
Manage consent

Cosa sono i Cookie?

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA