• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Guide
    • Aprire Partita Iva
    • Domande e risposte
    • Fisco
    • Guide base
    • Investing
    • Regime forfettario
  • News
  • Login

Acquisti intracomunitari e dichiarazione Iva

Home > News > Acquisti intracomunitari e dichiarazione Iva

Argomenti del post

Toggle
  • Acquisti intracomunitari e dichiarazione Iva
  • Quali sono invece gli obblighi da rispettare?
  • Iscrizione al Vies
  • Versamento IVA su acquisti
  • Intrastat
  • Contattaci

Acquisti intracomunitari e dichiarazione Iva

Nel contributo di oggi parliamo di acquisti intracomunitari e dichiarazione Iva per il regime dei minimi. Ringraziamo Paolo C. per averci posto questa domanda alla quale rispondiamo attraverso questa pagina. Ti ricordiamo che il regime dei minimi non è il regime forfettario. Entrambi sono regimi agevolati, ma prevedono alcune differenze sostanziali. Ne parliamo ampiamente in altri articoli sul blog. I contribuenti in regime dei minimi che effettuano acquisti intracomunitari o altre operazioni di cui risultano debitori d’imposta, non sono tenuti ad osservare specifici obblighi dichiarativi ai sensi dell’articolo 1, comma 109, della legge n. 244 del 2007.

Problemi con il tuo commercialista?

Abbonati al servizio, un nostro esperto si prenderà cura della tua partita Iva.

Guarda le nostre Tariffe

Quali sono invece gli obblighi da rispettare?

Gli adempimenti che un contribuente minimo deve rispettare nel caso di operazioni intracomunitarie sono tre:
  • iscrizione al VIES;
  • versamento dell’IVA integrata sulle fatture di acquisto;
  • invio telematico del modello Intrastat.

Iscrizione al Vies

Per prima cosa è necessario essere regolarmente iscritti al VIES. Il VIES è l’acronimo di Vat Information Exchange System, ovvero il sistema di scambio di informazioni tra le partite IVA abilitate ad effettuare operazioni intracomunitarie. Come ci si iscrive? L’iscrizione può essere effettuata preventivamente al momento dell’apertura della partita IVA, compilando sul modello AA9 il rigo relativo al presunto valore delle operazioni intracomunitarie. In alternativa il contribuente si può iscrivere anche telematicamente tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate, con l’ausilio di un professionista abilitato ai servizi Entratel.

Versamento IVA su acquisti

Vediamo adesso il versamento dell’IVA integrata sulle fatture di acquisto. Come già chiarito con la Circolare n. 73/E del 2007, i contribuenti minimi hanno inoltre il dovere di integrare le fatture di acquisto con l’indicazione dell’aliquota e della relativa imposta. L’importo del tributo deve essere versato, tramite F24, entro il giorno 16 del mese successivo a quello di effettuazione delle operazioni (Circolare del 21 giugno 2011, n. 28/E). Nota Bene l’operazione viene considerata effettuata una volta avvenuto il pagamento. Nel Modello UNICO, per quanto riguarda la deduzione della spesa, il contribuente minimo dovrà considerare il costo di acquisto maggiorato dell’IVA al 22% versata con F24.

Intrastat

Il contribuente è tenuto a compilare l’elenco riepilogativo degli acquisti intracomunitari, il cosiddetto INTRASTAT. Questo modello è stato introdotto in seguito all’abbattimento delle barriere doganali con la costituzione dell’Unione europea. Si tratta di un elenco riepilogativo di tutti gli scambi intracomunitari del contribuente. Ha scadenza trimestrale e viene inviato all’Agenzia delle Dogane il 25 del mese successivo al trimestre di riferimento. Il modello deve essere trasmesso tramite l’applicazione INTR@WEB. La compilazione richiede molta attenzione ed è vivamente consigliata l’assistenza di un consulente fidato. Nel regime dei minimi il modello INTRASTAT è necessario quando si acquistano beni e servizi dai paesi aderenti all’Unione Europea. Con l’importante aggiornamento della Circolare 75E/2015 del 28 Agosto 2015 anche le prestazioni di servizi rese ad operatori intracomunitari richiederanno l’iscrizione al VIES e la presentazione del modello INTRASTAT. Per approfondire puoi leggere l’articolo dedicato alle cessioni ed acquisti uintracomunitari.

Con il nostro abbonamento gestiamo la tua Partita IVA!

Forfettario: 369€ / anno Iva Inclusa

Semplificato: 989 € / anno Iva inclusa

Per informazioni leggi come funziona il servizio e contattaci con il form qui sotto.

Contattaci

Parla con un nostro esperto e scopri come gestire la Partita Iva con noi!






    Acconsento al trattamento dei dati personali* Leggi informativa

    «Nuova Sabatini per accedere ai contributi
    La rettifica Iva se esci dal regime dei minimi»

    Interazioni del lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Barra laterale primaria

    Pagamenti sicuri
    Pagamenti sicuri e veloci

    Footer

    The Loft S.r.l.s.
    Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
    P.IVA 01843800473
    REA: PT-184294

    Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

    Informazioni

    Come funziona
    Contattaci
    Recensioni
    Collabora con noi
    Professioni

    regimeminimi

    Termini e condizioni
    Privacy
    Cookies
    Sitemap

    Copyright © 2025 Regimeminimi · CREDITS

    Informativa
    Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
    ImpostazioniAccettaRifiuta
    Manage consent

    Cosa sono i Cookie?

    Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessari
    Sempre abilitato
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
    ACCETTA E SALVA