• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Argomenti
    • Aprire Partita Iva
    • Domande e risposte
    • Fisco
    • Guide base
    • Investing
    • Regime forfettario
  • News
  • Login

Come aprire una startup innovativa

Home > Fisco > Come aprire una startup innovativa

Argomenti del post

Toggle
  • Come aprire una startup innovativa senza notaio
  • Come è nata la costituzione online delle startup innovative
  • Come aprire una startup innovativa online
  • I requisiti principali di una startup innovativa
  • Requisiti per inserimento nel registro delle startup innovative
  • I vantaggi di aprire una startup innovativa
  • Come aprire una startup innovativa con noi
  • Contattaci

Come aprire una startup innovativa senza notaio

Se la tua aspirazione è quella di fare impresa e proporre la tua idea di business l’argomento di oggi potrebbe essere molto interessante.
Dal 20 Luglio 2016 è possibile aprire una startup innovativa senza dover ricorrere ad un notaio, si hai capito bene, puoi costituire una società di capitali ed iscriverla nella sezione speciale del registro delle imprese con lo status di start up innovativa.

Adesso che sei a conoscenza di questa bellissima opportunità, sarai interessato a come aprire una startup innovativa direttamente online spendendo veramente un cifra contenuta e risparmiare i soldi del notaio. Ti anticipiamo subito che questo è possibile grazie ad una procedura standardizzata che deve essere inoltrata telematicamente alla Camera di Commercio.
L’invio potrà essere effettuato direttamente dai soci, che devono essere muniti della firma digitale per poter firmare la pratica.
Nel caso qualcuno ne fosse sprovvisto, è possibile procurarsela velocemente in modo abbastanza semplice.

Problemi con il tuo commercialista?

Abbonati al servizio, un nostro esperto si prenderà cura della tua partita Iva.

Guarda le nostre Tariffe

Come è nata la costituzione online delle startup innovative

Vediamo come nasce la possibilità di creare una startup innovativa direttamente online.
Tutto nasce con un decreto atteso dal 16 Febbraio e firmato dal Ministro per lo Sviluppo economico Federica Guidi solo a metà Luglio.
La pubblicazione del decreto è stata successivamente confermata anche sul sito del Mise tramite un Comunicato:

il decreto introduce la possibilità di costituire una startup innovativa, definita ai sensi dell’articolo 25 del decreto-legge 199/2012 e successive modificazioni, mediante un modello standard con firma digitale, ferma restando la possibilità di costituire la società per atto pubblico.

Con un decreto direttoriale ad hoc è stato stabilito il modello informatico e la modulistica per aprire una startup innovativa in modo gratuito, senza dover recarsi da un notaio.
L’intervento è mirato a incentivare la costituzione di imprese innovative, riducendo di conseguenza tempistiche e burocrazia.

Come aprire una startup innovativa online

Cominciamo a vedere l’aspetto più interessante della questione, e vediamo come aprire una startup innovativa direttamente online.
Il primo passo che devi fare è registrarti sulla piattaforma messa a disposizione dal Ministero.
Una volta avvenuta la registrazione potrai compilare Atto costitutivo e Statuto.

Con la firma digitale, vengono firmati i modelli redatti tramite la apposita piattaforma startup.registroimprese e successivamente inviati al Registro imprese competente.
La Camera di Commercio, dopo una verifica formale della documentazione ricevuta, provvederà all’iscrizione nell’apposito registro delle startup innovative.
Vediamo di chiarire, per chi non lo avesse ben chiaro, cos’è una startup innovativa e perché è conveniente adottare una soluzione di questo genere.

È una società di capitali costituita, anche in forma cooperativa, da residenti in Italia o in un altro paese membro a patto che abbia una sede produttiva in Italia.
Deve rispondere a determinati requisiti fondamentali.
Come oggetto sociale deve avere la produzione, lo sviluppo e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico.

I requisiti principali di una startup innovativa

Vediamo adesso, quali sono i requisiti generali delle startup innovative.

  1. Deve essere costituita da non più di 60 mesi dalla data di presentazione della domanda e svolgere attività d’impresa.
  2. La sede principale deve trovarsi in Italia.
  3. A partire dal secondo anno di attività, il totale della produzione annua, così come approvato dall’ultimo bilancio approvato entro sei mesi dalla chiusura dell’esercizio, non deve superare i 5 milioni di euro.
  4. Non distribuisce e non ha distribuito utili.
  5. Ha quale oggetto sociale esclusivo, o prevalente lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico.
  6. Non deve essere costituita in seguito ad una scissione societaria, fusione, cessione di azienda.

Requisiti per inserimento nel registro delle startup innovative

Per essere inserita nell’apposito registro delle startup innovative, deve presentare uno dei seguenti fondamentali requisiti:

  1. spese in ricerca e sviluppo superiori o uguali al 15% del maggior valore tra costo e valore totale della produzione della startup.
  2. 1/3 della forza lavoro in possesso di titoli di dottorato in ricerca o che svolge un dottorato presso un’università italiana o straniera, oppure in possesso di laurea e che ha svolto, da almeno tre anni, attività di ricerca certificata presso istituti di ricerca pubblici o privati. In alternativa può avvalersi di collaboratori e dipendenti con laurea magistrale, purché rappresentino almeno i 2/3 della forza lavoro;
  3. E’ titolare o depositaria o licenziataria di almeno una privativa industriale relativa ad una invenzione industriale, biotecnologica, una topografia di prodotto a semiconduttore o a una varietà vegetale , ovvero sia titolare dei diritti relativi ad un programma per elaboratore originario registrato presso il Registro delle Imprese.

In relazione al punto uno, vengono riconosciute come spese di ricerca e sviluppo, le spese relative allo sviluppo competitivo e precompetivo, come lo sviluppo del business plan, spese per incubatori, spese per la registrazione e protezione delle proprietà intellettuali.

Tutte le società di capitali che rispettano questi requisiti possono diventare startup innovative ed essere iscritte alla sezione speciale del Registro Imprese.
Basterà inviare apposita domanda con la dichiarazione del possesso dei requisiti stessi.

I vantaggi di aprire una startup innovativa

Abbiamo visto come aprire una startup innovativa in modo autonomo e senza recarsi dal notaio, direttamente online.
Ci siamo soffermati su cos’è una startup innovativa, adesso vediamo in modo sintetico un elenco dei vantaggi che derivano dall’apertura di un attività di questo tipo.

Innanzitutto è possibile costituirla e modificarla online mediante un modello elettronico standard con firma digitale  senza ricorrere al notaio.
Disciplina del lavoro ad hoc ed abbattimento degli oneri per l’avvio d’impresa, piano di incentivazione in equity.
Incentivi fiscali, introduzione del Crowdfunding, accesso semplificato al Fondo Centrale di Garanzia e sostegno nel processo di internazionalizzazione.

Probabilmente, alcuni di questi termini, potrebbero non esserti familiari, ma purtroppo in questo contesto sarebbe poco opportuno affrontarli.
Vediamo di tornare su questi argomenti nei prossimi contributi.

Come aprire una startup innovativa con noi

Anche se è possibile procedere in totale autonomia, la procedura ministeriale online potrebbe risultarti ostica o potresti incontrare difficoltà ed intoppi.
Da anni siamo al fianco di professionisti ed imprese assistendoli nella fase di startup della loro attività.
Attraverso servizi di natura fiscale e tributaria, li affianchiamo nel loro percorso lavorativo, occupandoci della gestione della contabilità.

Se desideri possiamo occuparci delle procedure e darti l’assistenza necessaria per consentirti di aprire la tua startup innovativa.
Scopri la nostra proposta, visitando la pagina dedicata al servizio.

Con il nostro abbonamento gestiamo la tua Partita IVA!

Forfettario: 369€ / anno Iva Inclusa

Semplificato: 989 € / anno Iva inclusa

Per informazioni leggi come funziona il servizio e contattaci con il form qui sotto.

Contattaci

Parla con un nostro esperto e scopri come gestire la Partita Iva con noi!






    Acconsento al trattamento dei dati personali* Leggi informativa

    Interazioni del lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Barra laterale primaria

    Pagamenti sicuri
    Pagamenti sicuri e veloci

    Footer

    The Loft S.r.l.s.
    Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
    P.IVA 01843800473
    REA: PT-184294

    Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

    Servizi

    Shop servizi
    Carrello
    Login

    Informazioni

    Come funziona
    Contattaci
    Recensioni
    Collabora con noi
    Professioni

    regimeminimi

    Termini e condizioni
    Privacy
    Cookies
    Sitemap

    Copyright © 2025 THELOFTSRLS · CREDITS

    Informativa
    Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
    ImpostazioniAccettaRifiuta
    Manage consent

    Cosa sono i Cookie?

    Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessari
    Sempre abilitato
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
    ACCETTA E SALVA