• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Argomenti
    • Aprire Partita Iva
    • Domande e risposte
    • Fisco
    • Guide base
    • Investing
    • Regime forfettario
  • News
  • Login

Commercio elettronico indiretto e-commerce indiretto

Home > Fisco > Commercio elettronico indiretto e-commerce indiretto

Come abbiamo detto nell’altro articolo sul commercio elettronico diretto, se decidiamo di aprire un attività online, è indispensabile conoscere tutti gli aspetti normativi e fiscali.
Uno di questi, riguarda la differenza tra le due modalità di e-commerce diretto ed indiretto.
L’e-commerce, è una forma di commercio che si svolge online, tramite un sito web proprietario oppure di terzi, come ad esempio Amazon o Ebay.

In questo contributo, vediamo gli aspetti più importanti sul commercio elettronico indiretto o e-commerce indiretto, rimandandoti alla lettura di commercio elettronico diretto, per capire la differenza. Non poteva mancare anche un accenno agli adempimenti necessari per avviare un attività di questo genere.

Problemi con il tuo commercialista?

Abbonati al servizio, un nostro esperto si prenderà cura della tua partita Iva.

Guarda le nostre Tariffe

Argomenti del post

Toggle
  • Commercio elettronico indiretto e-commerce indiretto
  • I requisiti per avviare un e-commerce indiretto
  • Apertura della partita Iva
  • Comunicazione alla Camera di commercio
  • Presentazione della SCIA
  • La vendita a consumatori italiani
  • Contattaci

Commercio elettronico indiretto e-commerce indiretto

Il commercio elettronico indiretto è una attività dove è prevista la vendita di beni a consumatori finali, mediante Internet.
Si determina una vendita, quando l’utente, ossia il consumatore finale accetta l’offerta del venditore.
Generalmente online, questa transazione si verifica tramite la scelta del bene che è contenuto all’interno di un catalogo.

Tramite un azione volontaria, si inserisce il bene all’interno di un carrello, si sceglie il quantitativo, avendo ben chiaro sia il prezzo unitario che l’eventuale importo complessivo ivi comprese anche altre indicazioni obbligatorie per legge, come ad esempio il diritto di recesso.
Quando il consumatore, effettua il checkout per il pagamento, il venditore effettua la spedizione del bene al cliente se ha un magazzino, oppure trasmette l’ordine al suo dropshipper in caso di e-commerce con questa modalità.

Il commercio elettronico indiretto, prevede la vendita di beni con modalità telematiche, ma la consegna avviene mediante canali tradizionali come corriere o servizio postale.
Il pagamento del corrispettivo maturato della vendita, può avvenire sia con moneta tradizionale, ad esempio con la modalità contrassegno, sia con moneta elettronica come Paypal e carta di credito.

Quando si pianifica di avviare una attività di questo genere, la prima cosa da valutare attentamente sono se esistono i requisiti per l’avvio dell’attività.
Vediamo in dettaglio di cosa si tratta.

I requisiti per avviare un e-commerce indiretto

Per iniziare a svolgere un’attività di commercio elettronico indiretto è importante conoscere gli adempimenti fiscali ed amministrativi che si rendono necessari.
Vediamoli in dettaglio cosa occorre:

Apertura della partita Iva

Questa avviene tramite una comunicazione all’’A.d.E. mediante un modello AA7/AA9.
Ovviamente si dovrà scegliere il codice Ateco più idoneo in base all’attività svolta.

Comunicazione alla Camera di commercio

Tramite l’apposito modulo Comunica deve essere dichiarato l’inizio attività ed effettuato il pagamento relativo degli oneri di iscrizione.

Presentazione della SCIA

La SCIA è la segnalazione certificata di inizio attività e va presentata al Comune di competenza.
E’ possibile iniziare l’attività di commercio elettronico dal giorno successivo alla sua presentazione.

Noi possiamo occuparci di tutte le procedure e della presentazione delle pratiche per tuo contro tramite il nostro servizio apri partita Iva commercianti.
Nel caso in cui volessi effettuare operazioni intracomunitarie ossia acquisti o cessioni di beni o servizi, sarai tenuto all’iscrizione all’archivio VIES presso l’A.d.E.
Vediamo gli aspetti che sono legati alla vendita verso i consumatori italiani, ricordandoti che per quanto riguarda quelli di paesi UE verrà applicato il criterio territoriale del paese committente.

La vendita a consumatori italiani

Se la vendita del bene, è fatta verso consumatori italiani, non vi è obbligo di emissione della fattura in base all’articolo 22, comma 1, DPR n. 633/72.
Questo solo se non richiesta dal cliente, prima della conclusione della transazione.

Questo tipo di e-commerce, viene parificato alla vendita per corrispondenza, che prevede ai sensi dell’articolo 2 del DPR n. 696/96 l’esenzione dalla certificazione dei corrispettivi.

Il gestore del negozio, deve però annotare ogni giorno i corrispettivi delle vendite comprensivi di Iva all’interno del registro dei corrispettivi come previsto dall’articolo 24 DPR n. 633/72. L’annotazione deve essere eseguita entro il giorno non festivo successivo a quello di effettuazione dell’operazione.

Con il nostro abbonamento gestiamo la tua Partita IVA!

Forfettario: 369€ / anno Iva Inclusa

Semplificato: 989 € / anno Iva inclusa

Per informazioni leggi come funziona il servizio e contattaci con il form qui sotto.

Contattaci

Parla con un nostro esperto e scopri come gestire la Partita Iva con noi!






    Acconsento al trattamento dei dati personali* Leggi informativa

    Interazioni del lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Barra laterale primaria

    Pagamenti sicuri
    Pagamenti sicuri e veloci

    Footer

    The Loft S.r.l.s.
    Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
    P.IVA 01843800473
    REA: PT-184294

    Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

    Servizi

    Shop servizi
    Carrello
    Login

    Informazioni

    Come funziona
    Contattaci
    Recensioni
    Collabora con noi
    Professioni

    regimeminimi

    Termini e condizioni
    Privacy
    Cookies
    Sitemap

    Copyright © 2025 THELOFTSRLS · CREDITS

    Informativa
    Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
    ImpostazioniAccettaRifiuta
    Manage consent

    Cosa sono i Cookie?

    Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessari
    Sempre abilitato
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
    ACCETTA E SALVA