La scadenza per le comunicazioni trimestrali delle liquidazioni IVA (Lipe) rappresenta un appuntamento cruciale per i titolari di partita Iva. Tra i … [Leggi di più...] infoObbligo di comunicazioni liquidazioni IVA senza operazioni
News
Notizie ed aggiornamenti sulla fiscalità nazionale ed internazionale, su tasse e tutte le novità di legge.
Saldo IMU 2024 scadenza al 16 dicembre
Il saldo IMU 2024 rappresenta un appuntamento fiscale imprescindibile per i proprietari di immobili. La scadenza per il versamento della seconda rata … [Leggi di più...] infoSaldo IMU 2024 scadenza al 16 dicembre
Riduzione premi INAIL 2024 per artigiani
La riduzione dei premi INAIL per gli artigiani è una misura importante per sostenere le imprese che investono nella sicurezza sul lavoro. Per il 2024, … [Leggi di più...] infoRiduzione premi INAIL 2024 per artigiani
Incentivi per investire in start up e PMI innovative
Con l’entrata in vigore della legge n. 162 del 2024, si introducono importanti disposizioni per incentivare gli investimenti in start up e PMI … [Leggi di più...] infoIncentivi per investire in start up e PMI innovative
Imposta di bollo fatture elettroniche terzo trimestre 2024
Il pagamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche è un adempimento fiscale che non può essere trascurato. La prossima scadenza riguarda il … [Leggi di più...] infoImposta di bollo fatture elettroniche terzo trimestre 2024
Proroga secondo acconto esclusi i contributi INPS
L’emendamento al Decreto Legge Fiscale 2025, in fase di conversione, introduce la proroga del secondo acconto per le imposte dirette, consentendo alle … [Leggi di più...] infoProroga secondo acconto esclusi i contributi INPS
Nuova interpretazione del lavoro stagionale
Il ddl Lavoro, approvato dalla Camera il 9 ottobre 2024 e ora in discussione presso la Commissione del Senato, introduce un’importante novità … [Leggi di più...] infoNuova interpretazione del lavoro stagionale
Pensione anticipata: scadenza 30 novembre
Il 30 novembre 2024 è la scadenza definitiva per presentare la domanda di accesso all’APE Sociale, il trattamento di pensione anticipata riservato a … [Leggi di più...] infoPensione anticipata: scadenza 30 novembre
Secondo acconto IVAFE e IVIE dicembre 2024
Il 2 dicembre 2024 è la data limite per il versamento del secondo acconto IVAFE (Imposta sul Valore delle Attività Finanziarie detenute all’Estero) e … [Leggi di più...] infoSecondo acconto IVAFE e IVIE dicembre 2024
Supersismabonus: scadenza comunicazione spese al 2 dicembre 2024
Il 2 dicembre 2024 è il termine fissato per la prima comunicazione delle spese relative al Supersismabonus, l’agevolazione fiscale riservata agli … [Leggi di più...] infoSupersismabonus: scadenza comunicazione spese al 2 dicembre 2024
Massimale contributivo INPS
Il massimale contributivo INPS è il massimo di reddito annuo sul quale vengono calcolati i contributi previdenziali obbligatori per alcune categorie … [Leggi di più...] infoMassimale contributivo INPS
Sanatoria fiscale: Rottamazione quinquies in arrivo
La Rottamazione quinquies potrebbe rappresentare una nuova opportunità per i contribuenti con debiti esattoriali, offrendo la possibilità di … [Leggi di più...] infoSanatoria fiscale: Rottamazione quinquies in arrivo
Assegno unico novembre 2024
L’assegno unico di novembre 2024 rappresenta un sostegno economico indispensabile per molte famiglie italiane con figli a carico, adattandosi alla … [Leggi di più...] infoAssegno unico novembre 2024
Guida secondo acconto imposte 2024
Come consuetudine, eccoci giunti alla guida per il secondo acconto imposte 2024.La scadenza del secondo acconto delle imposte sui redditi, … [Leggi di più...] infoGuida secondo acconto imposte 2024
Polizze vita detraibili dal datore di lavoro
Oggi parliamo delle Polizze vita detraibili dal datore di lavoro.Il trattamento fiscale delle polizze vita collettive pagate dal datore di lavoro è un … [Leggi di più...] infoPolizze vita detraibili dal datore di lavoro
Ravvedimento speciale: pagamenti e regole 2025
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il provvedimento che definisce le regole per accedere al ravvedimento speciale, uno strumento agevolato per … [Leggi di più...] infoRavvedimento speciale: pagamenti e regole 2025
Bonus sicurezza 2025
Il Bonus sicurezza 2025 è una detrazione fiscale pensata per incentivare l’installazione di sistemi di sicurezza nelle abitazioni e negli immobili … [Leggi di più...] infoBonus sicurezza 2025
Residenza fiscale 2024: nuove regole per persone fisiche e società
Il 2024 porta con sé significative novità in materia di residenza fiscale per persone fisiche e società, introdotte dal Decreto Legislativo n. 209 del … [Leggi di più...] infoResidenza fiscale 2024: nuove regole per persone fisiche e società
Codice CIN in Dichiarazione e CU
La Legge di Bilancio 2025 introduce rilevanti novità fiscali, tra cui l’obbligo di indicare il codice CIN (Codice Identificativo Nazionale) nella … [Leggi di più...] infoCodice CIN in Dichiarazione e CU
Tassazione premi produttività al 5% fino al 2027
Con la proroga prevista dal Disegno di Legge di Bilancio 2025, l'aliquota ridotta del 5% sui premi di produttività verrà estesa fino al 2027. La … [Leggi di più...] infoTassazione premi produttività al 5% fino al 2027
Assegno unico INPS 2024
L'assegno unico e universale per i figli a carico, erogato dall'INPS, rimane uno strumento essenziale per il supporto economico delle famiglie … [Leggi di più...] infoAssegno unico INPS 2024
Sdoganamento centralizzato importazione
Lo sdoganamento centralizzato all'importazione è una rilevante innovazione introdotta nell'ambito della normativa doganale dell'Unione Europea, mirata … [Leggi di più...] infoSdoganamento centralizzato importazione
Sostegni EPPI per periti industriali
L'Ente di Previdenza dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati (EPPI) ha annunciato l'apertura delle richieste per i sostegni economici … [Leggi di più...] infoSostegni EPPI per periti industriali
Detrazione figli nel ddl Bilancio
Il disegno di legge di Bilancio 2025, che ha recentemente avviato l’iter parlamentare, propone importanti novità in materia di detrazioni fiscali per … [Leggi di più...] infoDetrazione figli nel ddl Bilancio
Irpef 33%: calcoli CNDCEC sul risparmio fiscale
La proposta di riduzione dell’aliquota Irpef dal 35% al 33% rappresenta una delle novità fiscali più rilevanti, con impatti significativi sui … [Leggi di più...] infoIrpef 33%: calcoli CNDCEC sul risparmio fiscale
Controllore MEF a chi si applica?
La bozza della Legge di Bilancio 2025, approvata dal Consiglio dei Ministri e ora al vaglio del Parlamento, ha già suscitato un acceso dibattito. A … [Leggi di più...] infoControllore MEF a chi si applica?
Mutuo agevolato con Legge 104
La Legge n. 104/1992 è un punto di riferimento fondamentale in Italia per la tutela delle persone con disabilità e dei loro familiari, offrendo … [Leggi di più...] infoMutuo agevolato con Legge 104
Autotutela tributaria nuove istruzioni ADE
L’Agenzia delle Entrate (ADE) ha emanato la Circolare n. 21 del 7 novembre 2024, fornendo istruzioni operative aggiornate per gli uffici territoriali … [Leggi di più...] infoAutotutela tributaria nuove istruzioni ADE
Dichiarazione redditi 2024: sanzioni per invio tardivo o omesso
La dichiarazione dei redditi 2024 rappresenta un obbligo fiscale cruciale per tutti i contribuenti, con una scadenza fissata al 31 ottobre. Tuttavia, … [Leggi di più...] infoDichiarazione redditi 2024: sanzioni per invio tardivo o omesso
Residenza fiscale e smart working
Con l’espansione dello smart working, la residenza fiscale è diventata un tema cruciale per lavoratori e aziende. La Circolare n. 20/E del 4 novembre … [Leggi di più...] infoResidenza fiscale e smart working