Il 10 ottobre 2024 è entrato in vigore il nuovo regolamento disciplinare per i medici INAIL, introducendo significative modifiche che puntano a … [Leggi di più...] infoMedici INAIL: regolamento disciplinare dal 10 ottobre 2024
News
Notizie ed aggiornamenti sulla fiscalità nazionale ed internazionale, su tasse e tutte le novità di legge.
Congedo parentale 2025
Il congedo parentale 2025 introduce importanti novità a sostegno delle famiglie, in linea con il piano per la Legge di Bilancio 2025 approvato dal … [Leggi di più...] infoCongedo parentale 2025
Concordato biennale: impegno irrevocabile per imprese
Il concordato preventivo biennale rappresenta un accordo vincolante per le imprese che scelgono di aderire. L'adesione, da formalizzare entro il 12 … [Leggi di più...] infoConcordato biennale: impegno irrevocabile per imprese
Rottamazione cartelle novità nel DL Fiscale 2025
Il Decreto Legge Fiscale 2025 potrebbe introdurre una nuova rottamazione delle cartelle esattoriali, includendo i carichi affidati tra il 2022 e il … [Leggi di più...] infoRottamazione cartelle novità nel DL Fiscale 2025
Regime impatriati e flat tax pensionati
L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato le istruzioni per accedere ai regimi fiscali agevolati, come il regime impatriati e la flat tax per pensionati. … [Leggi di più...] infoRegime impatriati e flat tax pensionati
Bonus colonnine domestiche
Il Bonus colonnine domestiche 2024, l’incentivo volto a favorire l'installazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici nelle abitazioni … [Leggi di più...] infoBonus colonnine domestiche
Esenzione IMU case occupate
L’esenzione IMU per le case occupate abusivamente è una misura fiscale importante, pensata per alleviare il carico tributario sui proprietari di … [Leggi di più...] infoEsenzione IMU case occupate
Acconto imposte scadenza 2 dicembre 2024
Novembre è un mese cruciale per i contribuenti, poiché rappresenta il termine per il versamento della seconda o unica rata di acconto delle imposte … [Leggi di più...] infoAcconto imposte scadenza 2 dicembre 2024
Acconto imposta sostitutiva TFR entro il 16 dicembre
Il 16 dicembre è una data fondamentale per i datori di lavoro italiani, che devono versare l’acconto dell’imposta sostitutiva sulla rivalutazione del … [Leggi di più...] infoAcconto imposta sostitutiva TFR entro il 16 dicembre
Simulazione DURC nuova funzionalità su VeRA
Con il messaggio n. 3662 del 5 novembre 2024, l’INPS ha ufficialmente lanciato un’importante novità nella Piattaforma Unica per la verifica e la … [Leggi di più...] infoSimulazione DURC nuova funzionalità su VeRA
Esenzione IMU coniugi con residenze separate
L’IMU o Imposta Municipale Unica, rappresenta un'imposta significativa per i proprietari immobiliari in Italia. Recentemente, la normativa … [Leggi di più...] infoEsenzione IMU coniugi con residenze separate
Tassazione redditi osservazioni delle Agenzia delle Entrate
Importanti novità sulla tassazione dei redditi stanno per entrare in vigore con il decreto di attuazione della legge delega per la riforma fiscale, … [Leggi di più...] infoTassazione redditi osservazioni delle Agenzia delle Entrate
Bonus Psicologo 2025
Il Bonus Psicologo 2025 continua a rappresentare un’importante agevolazione per coloro che necessitano di supporto psicologico, con modifiche … [Leggi di più...] infoBonus Psicologo 2025
Cessione immobili sotto il prezzo del mutuo
La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 25854/2024, ha ribadito un principio cruciale per il settore immobiliare e fiscale: l’accertamento … [Leggi di più...] infoCessione immobili sotto il prezzo del mutuo
Regime IVA Piccole Imprese le novità dal 1° Gennaio
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, lo scorso 29 ottobre, un decreto legislativo che introduce importanti aggiornamenti al regime speciale IVA per … [Leggi di più...] infoRegime IVA Piccole Imprese le novità dal 1° Gennaio
Pensione anticipata 2025
Il tema della pensione anticipata continua a essere di grande interesse per milioni di lavoratori italiani, specialmente in vista delle novità … [Leggi di più...] infoPensione anticipata 2025
Residenza fiscale: novità dall’agenzia delle entrate
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare n. 20/2024, introducendo importanti novità sulla residenza fiscale delle persone fisiche. Queste … [Leggi di più...] infoResidenza fiscale: novità dall’agenzia delle entrate
770 2024 correzione errori con dichiarazione integrativa
Il Modello 770/2024, obbligatorio per i sostituti d’imposta, doveva essere inviato telematicamente entro il 31 ottobre. Tuttavia, non è raro che … [Leggi di più...] info770 2024 correzione errori con dichiarazione integrativa
Bonus Maroni 2025: come aumenta lo stipendio restando al lavoro
La manovra finanziaria per il 2025 ha introdotto importanti novità per chi decide di posticipare il pensionamento, incentivando la permanenza nel … [Leggi di più...] infoBonus Maroni 2025: come aumenta lo stipendio restando al lavoro
Bonus disabili legge 104: come usufruire delle agevolazioni
Le agevolazioni fiscali e contributive per le persone con disabilità riconosciute ai sensi della Legge 104/1992 rappresentano un supporto fondamentale … [Leggi di più...] infoBonus disabili legge 104: come usufruire delle agevolazioni
Concordato preventivo biennale: ravvedimento entro 31 Marzo 2025
Il concordato preventivo biennale (CPB) è una soluzione fondamentale per le imprese che intendono ristrutturare i propri debiti e regolarizzare la … [Leggi di più...] infoConcordato preventivo biennale: ravvedimento entro 31 Marzo 2025
Obblighi e responsabilità degli amministratori nello scioglimento società
Quando una società si trova in una situazione che comporta il suo scioglimento, gli amministratori hanno obblighi e responsabilità ben definiti per … [Leggi di più...] infoObblighi e responsabilità degli amministratori nello scioglimento società
Nuove regole antiriciclaggio cripto attività
Il 29 ottobre, il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare un decreto legislativo per adeguare la normativa italiana alle disposizioni … [Leggi di più...] infoNuove regole antiriciclaggio cripto attività
Taglio Cuneo Fiscale 2025
La Legge di Bilancio 2025 introduce nuove modalità di taglio del cuneo fiscale, con l’obiettivo di aumentare il potere d’acquisto dei lavoratori e … [Leggi di più...] infoTaglio Cuneo Fiscale 2025
CIN per agriturismo obbligo e scadenze
Se gestisci o stai pensando di avviare un agriturismo, è fondamentale conoscere l’obbligo di richiedere il Codice Identificativo Nazionale CIN. … [Leggi di più...] infoCIN per agriturismo obbligo e scadenze
PNRR 2024 novità lavoro scuola e università
Il DL 160/2024, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 28 ottobre 2024, introduce nuove misure per rafforzare il mercato del lavoro, migliorare il … [Leggi di più...] infoPNRR 2024 novità lavoro scuola e università
Comunicazione ENEA Superbonus 2024
La scadenza per l'invio della comunicazione ENEA delle spese relative al Superbonus 2024 è stata prorogata al 30 novembre 2024, come stabilito dal … [Leggi di più...] infoComunicazione ENEA Superbonus 2024
Auto ai dipendenti nella Legge di bilancio 2025
La Legge di bilancio 2025 introduce importanti novità in tema di auto aziendali assegnate ai dipendenti, con un’attenzione particolare alla … [Leggi di più...] infoAuto ai dipendenti nella Legge di bilancio 2025
Risarcimento per demansionamento
Il risarcimento per demansionamento è un tema complesso che coinvolge sia aspetti giuridici sia fiscali. La distinzione tra danno emergente e lucro … [Leggi di più...] infoRisarcimento per demansionamento
Detrazioni IRPEF 2025: novità e cambiamenti
Nel 2025 entreranno in vigore modifiche significative alle detrazioni IRPEF, con un impatto importante per i contribuenti con redditi superiori a … [Leggi di più...] infoDetrazioni IRPEF 2025: novità e cambiamenti