Il divieto di fatturazione elettronica per le prestazioni sanitarie verso persone fisiche è una misura che nasce dall’esigenza di tutelare la privacy … [Leggi di più...] infoDivieto fatturazione elettronica prestazioni sanitarie
News
Notizie ed aggiornamenti sulla fiscalità nazionale ed internazionale, su tasse e tutte le novità di legge.
Bonus caldaia 2025
Il bonus caldaia 2025 rappresenta un'importante opportunità per chi desidera migliorare l'efficienza energetica della propria abitazione, sostituendo … [Leggi di più...] infoBonus caldaia 2025
Chi deve richiedere l’isee 2025
L’isee, acronimo di Indicatore della Situazione Economica Equivalente, è uno strumento fondamentale per accedere a prestazioni sociali agevolate, … [Leggi di più...] infoChi deve richiedere l’isee 2025
Fasce di reperibilità per visita fiscale in smart working
Con l’affermarsi dello smart working, le regole sulla gestione delle assenze per malattia si applicano anche a chi lavora da remoto. La visita … [Leggi di più...] infoFasce di reperibilità per visita fiscale in smart working
Sanzioni CIN affitti brevi dal 2 gennaio
Dal 2 gennaio 2025 sono entrate in vigore nuove sanzioni per chi non rispetta l'obbligo di comunicare il Codice Identificativo Nazionale (CIN) per gli … [Leggi di più...] infoSanzioni CIN affitti brevi dal 2 gennaio
Check in da remoto illegittimo per il Ministero dell’Interno
Il Ministero dell’Interno, tramite la circolare del 18 novembre 2024 firmata dal Capo della Polizia Lamberto Giannini, ha stabilito che il check-in da … [Leggi di più...] infoCheck in da remoto illegittimo per il Ministero dell’Interno
Agevolazioni per forfettari dipendenti e pensionati
Il 2025 porta importanti cambiamenti per i contribuenti in regime forfettario, in particolare per dipendenti e pensionati. Con l’approvazione della … [Leggi di più...] infoAgevolazioni per forfettari dipendenti e pensionati
Congedo parentale 2025
Il congedo parentale, noto anche come congedo di maternità o paternità, è un periodo di assenza dal lavoro concesso ai genitori per la nascita, … [Leggi di più...] infoCongedo parentale 2025
Fattura semplificata per forfettari dal 2025
A partire dal 1° gennaio 2025, i contribuenti in regime forfettario potranno emettere fatture semplificate senza più il limite massimo di 400 euro. La … [Leggi di più...] infoFattura semplificata per forfettari dal 2025
Esenzione dal canone rai 2025
Il canone rai è una delle imposte più discusse dai contribuenti italiani. Per il 2025, l'importo tornerà a 90 euro, dopo che la proposta di prorogare … [Leggi di più...] infoEsenzione dal canone rai 2025
Decreto Milleproroghe 2025
Il Decreto Milleproroghe 2025 rappresenta un punto di riferimento cruciale per cittadini, imprese e pubblica amministrazione, introducendo proroghe e … [Leggi di più...] infoDecreto Milleproroghe 2025
Limite fiscale per la deduzione delle manutenzioni straordinarie
Le spese di manutenzione straordinaria, necessarie per migliorare o prolungare la vita utile dei beni strumentali, rappresentano una voce rilevante … [Leggi di più...] infoLimite fiscale per la deduzione delle manutenzioni straordinarie
TFR dicembre 2024: coefficiente tabelle e guida
Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) rappresenta una somma che spetta ai lavoratori dipendenti al termine del rapporto di lavoro, calcolata sulla … [Leggi di più...] infoTFR dicembre 2024: coefficiente tabelle e guida
Aliquota iva per la rimozione dei rifiuti
L’applicazione dell’aliquota iva per l’attività di rimozione dei rifiuti è disciplinata da normative precise, in particolare quando questa si … [Leggi di più...] infoAliquota iva per la rimozione dei rifiuti
Novità della Legge di Bilancio 2025
La Legge di Bilancio 2025, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 31 dicembre 2024 (L. n. 207/2024), introduce interventi significativi per imprese, … [Leggi di più...] infoNovità della Legge di Bilancio 2025
Come si calcolano i giorni di ferie
Secondo la normativa italiana, ogni lavoratore ha diritto ad almeno 4 settimane di ferie all’anno, come stabilito dal Decreto Legislativo n. 66/2003. … [Leggi di più...] infoCome si calcolano i giorni di ferie
Dichiarazione dei redditi entro il 29 gennaio 2025
La scadenza per la presentazione tardiva della dichiarazione dei redditi relativa al 2024 è fissata al 29 gennaio 2025. Questa rappresenta l'ultima … [Leggi di più...] infoDichiarazione dei redditi entro il 29 gennaio 2025
Scadenze fiscali di febbraio 2025
Febbraio è un mese cruciale per i contribuenti italiani, poiché molte scadenze fiscali ricadono proprio in questo periodo. Conoscere le principali … [Leggi di più...] infoScadenze fiscali di febbraio 2025
Riduzione contributi INPS Forfettari 2025: come funziona
Se applichi il regime forfettario, sicuramente hai sentito parlare della riduzione dei contributi INPS per il 2025. Questo provvedimento, che … [Leggi di più...] infoRiduzione contributi INPS Forfettari 2025: come funziona
Estinzione anticipata del mutuo
L'estinzione anticipata del mutuo è un'opportunità vantaggiosa per chi desidera ridurre il debito residuo e gli interessi, chiudendo o diminuendo … [Leggi di più...] infoEstinzione anticipata del mutuo
Agevolazioni e Bonus ISEE 2025
Con il nuovo anno arrivano importanti aggiornamenti sulle agevolazioni e bonus ISEE 2025, pensati per supportare le famiglie italiane nel far fronte … [Leggi di più...] infoAgevolazioni e Bonus ISEE 2025
Limite 35.000 euro per redditi da lavoro dipendente
La Legge di Bilancio 2025 introduce una modifica significativa al regime forfettario, aumentando la soglia di reddito da lavoro dipendente e … [Leggi di più...] infoLimite 35.000 euro per redditi da lavoro dipendente
Spese di trasferta e rappresentanza 2025
La Legge di Bilancio introduce importanti modifiche sulla gestione e la deducibilità delle spese di trasferta e rappresentanza 2025. Questi … [Leggi di più...] infoSpese di trasferta e rappresentanza 2025
Canone RAI 2025 bocciata la riduzione
La Commissione Bilancio del Senato ha respinto l’emendamento al DL Fiscale che proponeva di confermare la riduzione del canone RAI per il 2025. Con … [Leggi di più...] infoCanone RAI 2025 bocciata la riduzione
Regime Forfettario 2025
Il regime forfettario si conferma come una delle opzioni fiscali più vantaggiose per lavoratori autonomi e piccole imprese, ma dal 2025 saranno … [Leggi di più...] infoRegime Forfettario 2025
Bonus elettrodomestici 2025
Nel 2025, il bonus elettrodomestici si conferma come una delle agevolazioni più importanti per le famiglie italiane che intendono sostituire o … [Leggi di più...] infoBonus elettrodomestici 2025
Pensioni 2025 calo dei coefficienti di trasformazione
Dal 1° gennaio 2025, entrano in vigore i nuovi coefficienti di trasformazione del montante contributivo, aggiornati dal Ministero del Lavoro con il … [Leggi di più...] infoPensioni 2025 calo dei coefficienti di trasformazione
Novità 2025 sui contributi per autonomi artigiani e commercianti
La Legge di Bilancio 2025 introduce importanti novità sui contributi per autonomi, artigiani e commercianti. Tra le principali misure spiccano … [Leggi di più...] infoNovità 2025 sui contributi per autonomi artigiani e commercianti
Estintori negli affitti turistici: regole ed obblighi
La sicurezza negli affitti turistici rappresenta un aspetto cruciale per garantire il benessere degli ospiti e la conformità alle normative vigenti. … [Leggi di più...] infoEstintori negli affitti turistici: regole ed obblighi
Detrazioni Irpef 2025
Il sistema delle detrazioni Irpef 2025 verrà riorganizzato con l’obiettivo di semplificare il quadro normativo e garantire maggiore equità fiscale. … [Leggi di più...] infoDetrazioni Irpef 2025