Riceviamo molte e-mail e telefonate di lavoratori dipendenti che desiderano aprire una partita Iva per svolgere attività imprenditoriale o libera … [Leggi di più...] infoRegime forfettario e lavoro dipendente
Guide Fiscali
Regime forfettario e collaboratori
La legge di stabilità 2017 non apporta rilevanti novità al regime forfettario, per cui le regole che vigevano nel 2016 saranno valide anche per il … [Leggi di più...] infoRegime forfettario e collaboratori
Regime forfettario e tirocinante
Uno degli aspetti più dibattuti sui requisiti che permettono di accedere al forfettario è cosa possa succedere se il contribuente ha dei collaboratori … [Leggi di più...] infoRegime forfettario e tirocinante
Regime forfettario e ritenuta
Oggi trattiamo un argomento molto di attualità fra i contribuenti del regime forfettario. In effetti questo tema come altri che riguardano il nuovo … [Leggi di più...] infoRegime forfettario e ritenuta
Uscita dal regime dei minimi 2017
In questo articolo, vediamo di rispondere ad alcune domande che ci sono giunte durante il periodo delle feste da alcuni nostri affezionati lettori. Ti … [Leggi di più...] infoUscita dal regime dei minimi 2017
Che cosa è la firma digitale
Per quanto possa sembrare strano oggi questa è una domanda che spesso è ricorrente non solo per questioni connesse alla gestione di una attività ma … [Leggi di più...] infoChe cosa è la firma digitale
Pagare con lo smartphone
In questi ultimi anni, stiamo vivendo una vera rivoluzione sui pagamenti mobile. Molte sono le app. che permettono di pagare con il proprio cellulare … [Leggi di più...] infoPagare con lo smartphone
Limiti di età per il regime dei minimi
In questo articolo affrontiamo un argomento molto discusso da tutti i contribuenti: limiti di età per il regime dei minimi. Analizziamo nello … [Leggi di più...] infoLimiti di età per il regime dei minimi
Costo di un commercialista nel regime dei minimi
Molti contribuenti che hanno una partita Iva nel regime dei minimi si domandano quanto debba essere il compenso da riconoscere per le prestazioni … [Leggi di più...] infoCosto di un commercialista nel regime dei minimi
Unico 2017 per i contribuenti minimi
Come si determina il reddito dei contribuenti nel regime dei minimi? Oggi parliamo di un argomento che riguarda il reddito di impresa o il lavoro … [Leggi di più...] infoUnico 2017 per i contribuenti minimi
Proroga 2017 per il regime dei minimi
Siamo ormai giunti alla fine dell'anno e molto probabilmente ti starai chiedendo cosa è previsto per il nuovo anno. Cominciamo con analizzare una … [Leggi di più...] infoProroga 2017 per il regime dei minimi
Rottamazione cartelle esattoriali senza interessi
Oggi trattiamo un provvedimento molto atteso dai nostri lettori: la rottamazione delle cartelle. Visto il grande interesse che suscita questo … [Leggi di più...] infoRottamazione cartelle esattoriali senza interessi
Quanto costa aprire la partita iva 2017
Quanto costa aprire la partita iva 2017? Oggi affrontiamo un argomento fondamentale soprattutto per i giovani desiderosi di avviare una nuova … [Leggi di più...] infoQuanto costa aprire la partita iva 2017
Contribuenti minimi e Srl semplificata
La Srls come forma societaria per una startup Il mondo di diritto societario è rimasto immobile per molti anni, ma nell'ultimo ventennio abbiamo … [Leggi di più...] infoContribuenti minimi e Srl semplificata
Istruttore sportivo e regime dei minimi
ISTRUTTORE SPORTIVO E LE AGEVOLAZIONI FISCALI Ti piacerebbe intraprendere questa attività ma non sai cosa comporta la parte amministrativa e fiscale … [Leggi di più...] infoIstruttore sportivo e regime dei minimi
Programmi affiliazione nel regime minimi
Nella nostra attività quotidiana di assistenza a coloro che sono nel regime dei minimi, ci imbattiamo spesso in giovani che offrono servizi a società … [Leggi di più...] infoProgrammi affiliazione nel regime minimi
Costo commercialista per la gestione di una Srl
Oggi nel nostro paese, è sempre più difficile avviare una nuova attività e mantenerla in perfetta efficienza e con bilanci in attivo. L'elevata … [Leggi di più...] infoCosto commercialista per la gestione di una Srl
Abolizione degli studi di settore cosa cambia dal 2017
Ci stiamo avvicinando al nuovo anno e dobbiamo fare il punto su alcune novità importanti che sono in arrivo. Sicuramente per la tua attività è molto … [Leggi di più...] infoAbolizione degli studi di settore cosa cambia dal 2017
Come cambiare regime fiscale: passaggio a forfettario o ordinario
Come cambiare regime fiscale: passaggio a forfettario o ordinario Parliamo adesso delle persone fisiche che esercitano attività d'impresa o di lavoro … [Leggi di più...] infoCome cambiare regime fiscale: passaggio a forfettario o ordinario
Vendita auto regime minimi: costi e plusvalenze
La cessione dell'auto per coloro che adottano il regime dei minimi ha sempre provocato dibattiti e prese di posizione non omogenee tra i … [Leggi di più...] infoVendita auto regime minimi: costi e plusvalenze
Associati in partecipazione: regime minimi e forfettario
Che cos'è il contratto di associazione? Se due soggetti ritengono opportuno esercitare un singolo affare o più genericamente un'attività d'impresa … [Leggi di più...] infoAssociati in partecipazione: regime minimi e forfettario
Come pagare con i voucher nel regime forfettario
Il successo dei voucher nel corso del periodo del 2016, ha fatto crescere ulteriore interesse da parte dei contribuenti con partita Iva per l'utilizzo … [Leggi di più...] infoCome pagare con i voucher nel regime forfettario
Studi di settore regime forfettario indici di affidabilità
Dagli studi di settore gli indici sintetici di affidabilità La legge di stabilità 2017 ha portato sotto l'albero di Natale una notizia molto … [Leggi di più...] infoStudi di settore regime forfettario indici di affidabilità
Collaboratori familiari nel regime forfettario
I collaboratori familiari dell'imprenditore Innanzitutto vediamo chi sono i collaboratori familiari. Sono il coniuge, i parenti e gli affini entro il … [Leggi di più...] infoCollaboratori familiari nel regime forfettario
Ex dipendente a tempo determinato e regime dei minimi
L'azione del regime dei minimi fino al 2015 L'art. 10, D.L. 192/2014 disciplinava il termine al 31.12.2015 entro il quale i contribuenti potevano … [Leggi di più...] infoEx dipendente a tempo determinato e regime dei minimi
Limite ai compensi da un solo committente
Negli studi professionali e nei nostri centralini abbiamo sovente una domanda molto diretta: posso prendere la partita Iva con il regime forfettario e … [Leggi di più...] infoLimite ai compensi da un solo committente
Partite Iva libere dal vincolo Fornero
Con l'approvazione del Job Act, alcuni commentatori avevano profetizzato che le nuove disposizioni in materia di collaborazioni autonome avrebbero … [Leggi di più...] infoPartite Iva libere dal vincolo Fornero
Regime dei minimi e socio accomandante
Tra le società di persone il nostro ordinamento permette la costituzione di società in accomandita semplice. Società in accomandita semplice La … [Leggi di più...] infoRegime dei minimi e socio accomandante
Comunicazione delle fatture dal 2017 due modalità
L'Iva è un tributo con elevato tasso di evasione. Il motivo purtroppo è banale: la liquidazione del tributo (mensile o trimestrale) è fatta dal … [Leggi di più...] infoComunicazione delle fatture dal 2017 due modalità
Regime dei minimi e canoni di locazione
Fino al periodo d'imposta 2015, soltanto una categoria di persone fisiche potevano adottare il regime fiscale dei minimi. Ovvero i residenti nel … [Leggi di più...] infoRegime dei minimi e canoni di locazione